Notizie
Pagina 30 di 311

Richieste di rateizzazione dei debiti: le nuove regole dal 1° gennaio 2025

Normativa e prassi 3 Gennaio 2025

Richieste di rateizzazione dei debiti: le nuove regole dal 1° gennaio 2025

A partire dal nuovo anno e fino a tutto il 2026, la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo entro i 120mila euro può arrivare fino a 84 rate mensili per i contribuenti che dichiarano, con una semplice richiesta, di trovarsi in una temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria.

Tax credit musica spese 2024, domande al Mic fino al 28 febbraio

Attualità 3 Gennaio 2025

Tax credit musica spese 2024, domande al Mic fino al 28 febbraio

Dal 1° gennaio al 28 febbraio 2025 possono essere presentate le domande di accesso al tax credit per le spese sostenute dalle imprese nello scorso anno, finalizzate alla promozione della musica e degli spettacoli dal vivo di portata minore (articolo 7, Dl n.

Mef sulla Global Minimum Tax: regole sul periodo transitorio – 2

Analisi e commenti 3 Gennaio 2025

Mef sulla Global Minimum Tax: regole sul periodo transitorio – 2

Continua l’approfondimento sul decreto ministeriale del 27 dicembre 2024 del Mef, che stabilisce la disciplina della fiscalità differita riflessa nella contabilità delle imprese e entità all’inizio del periodo transitorio, ovvero il primo esercizio di applicazione della Global Minimum Tax (Gmt).

Diritti di usufrutto rendite o pensioni, aggiornate le modalità di calcolo

Normativa e prassi 2 Gennaio 2025

Diritti di usufrutto rendite o pensioni, aggiornate le modalità di calcolo

Via libera al periodico adeguamento di fine anno con i coefficienti per determinare correttamente la base imponibile dell’imposta di registro, il valore delle rendite e pensioni, il valore dei diritti reali di uso, usufrutto e abitazione.

Variazioni colturali 2024: disponibile l’elenco aggiornato

Attualità 2 Gennaio 2025

Variazioni colturali 2024: disponibile l’elenco aggiornato

Come ogni anno è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale con la serie generale 305 di martedì 31 gennaio 2024 il comunicato dell’Agenzia delle entrate con la lista dei comuni per i quali sono state completate le operazioni di aggiornamento della banca dati del catasto, sulla  base  del  contenuto delle dichiarazioni rese dagli interessati, nel 2024, agli organismi pagatori, riconosciuti  ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli, e  messe  a  disposizione dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).

Mef sulla Global Minimum Tax: regole sul periodo transitorio – 1

Analisi e commenti 2 Gennaio 2025

Mef sulla Global Minimum Tax: regole sul periodo transitorio – 1

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale del 27 dicembre 2024 firmato dal Vice ministro Leo, che stabilisce la disciplina della fiscalità differita riflessa nella contabilità delle imprese e entità all’inizio del periodo transitorio, ovvero il primo esercizio di applicazione della Global Minimum Tax (Gmt).

Focus sul transfer pricing, metodo del confronto di prezzo

Analisi e commenti 31 Dicembre 2024

Focus sul transfer pricing, metodo del confronto di prezzo

Il transfer pricing, disciplinato nell’ordinamento giuridico italiano dall’articolo 110, comma 7 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, può essere definito come l’insieme di tecniche adottate dalle imprese multinazionali nella formazione dei prezzi relativi alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi tra le diverse entità del gruppo, operanti in Stati diversi.

Franchigia Iva transfrontaliera: definita la comunicazione preventiva

Normativa e prassi 30 Dicembre 2024

Franchigia Iva transfrontaliera: definita la comunicazione preventiva

Con il provvedimento direttoriale del 30 dicembre 2024, l’Agenzia delle entrate ha individuato le informazioni che le piccole imprese, le quali intendono avvalersi del regime di franchigia Iva in uno Stato di esenzione, sono tenute a trasmettere alla stessa Agenzia, nonché le modalità e i termini per effettuare la comunicazione preventiva contenente tali informazioni.

Banche dati ipotecarie e catastali: le novità per la consultazione

Normativa e prassi 30 Dicembre 2024

Banche dati ipotecarie e catastali: le novità per la consultazione

I servizi di consultazione telematica ipotecaria e catastale sono disponibili all’interno dell’area riservata dell’Agenzia, previa accettazione delle condizioni generali di utilizzo.

Frazionamenti dei terreni ai Comuni, dal 1° luglio 2025 via semplificata

Normativa e prassi 30 Dicembre 2024

Frazionamenti dei terreni ai Comuni, dal 1° luglio 2025 via semplificata

Dal 1° luglio 2025, nuove modalità telematiche semplificate per il deposito presso i Comuni dei frazionamenti catastali dei terreni.

Proroga di termini fiscali e non: decreto di riferimento in vigore

Normativa e prassi 30 Dicembre 2024

Proroga di termini fiscali e non: decreto di riferimento in vigore

Si sposta al 31 marzo 2025 il termine dell’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali e al 10 gennaio 2026 quello a decorrere dal quale si applica il nuovo regime di esenzione Iva per le operazioni realizzate dagli enti del Terzo settore.

Proroga di termini fiscali e non: decreto legge di riferimento in vigore

Normativa e prassi 30 Dicembre 2024

Proroga di termini fiscali e non: decreto legge di riferimento in vigore

Si sposta al 31 marzo 2025 il termine dell’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali e al 10 gennaio 2026 quello a decorrere dal quale si applica il nuovo regime di esenzione Iva per le operazioni realizzate dagli enti del Terzo settore.

Legge di Bilancio 2025. Approvazione definitiva alle Camere

Normativa e prassi 30 Dicembre 2024

Legge di Bilancio 2025. Approvazione definitiva alle Camere

La legge di Bilancio 2025 è stata approvata in via definitiva.

Prestiti e distacchi di personale, dal 1° gennaio 2025 rilevanti ai fini Iva

Attualità 27 Dicembre 2024

Prestiti e distacchi di personale, dal 1° gennaio 2025 rilevanti ai fini Iva

Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole Iva per i prestiti e i distacchi di personale.

Global Minimum Tax, un focus a un anno dal recepimento

Attualità 27 Dicembre 2024

Global Minimum Tax, un focus a un anno dal recepimento

A seguito dell’introduzione della Global Minimum Tax e delle sue regole (Regole Globe), la maggior parte delle giurisdizioni appartenenti all’Inclusive Framework dell’Ocse hanno recepito le disposizioni normative relative a questa nuova imposta.

Fatturazione elettronica obbligatoria, ok alla proroga per un altro triennio

Attualità 24 Dicembre 2024

Fatturazione elettronica obbligatoria, ok alla proroga per un altro triennio

L’Italia potrà continuare ad applicare l’obbligo di fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2027.

Global minimum tax: online il IV decreto attuativo

Normativa e prassi 24 Dicembre 2024

Global minimum tax: online il IV decreto attuativo

Pubblicato sul sito del Mef il decreto del 20 dicembre 2024 del vice ministro dell’Economia e delle Finanze, contenente disposizioni di natura diversa in materia di global minimum tax (Gmt), finalizzate ad adattare l’ordinamento nazionale alle interpretazioni fornite dall’Ocse/G20 “Inclusive framework on base erosion and profit shifting” con la pubblicazione delle varie Guide amministrative (Administrative guidance) che si sono succedute nel corso dell’anno in corso e del 2023.

Alle origini del primo Natale, tra censimenti e adempimenti

Analisi e commenti 24 Dicembre 2024

Alle origini del primo Natale, tra censimenti e adempimenti

Natale a Betlemme, cosa c’entra il fisco? C’entra perché anche le tasse hanno un loro ruolo, e non secondario, nella tradizione natalizia.

Accordi ristrutturazione dei debiti, entra in gioco l’Ufficio crisi d’impresa

Normativa e prassi 23 Dicembre 2024

Accordi ristrutturazione dei debiti, entra in gioco l’Ufficio crisi d’impresa

Negli accordi di ristrutturazione dei debiti, il parere conforme all’atto che va sottoscritto dalla competente Direzione provinciale o regionale è espresso dal 1° novembre 2024 dall’Ufficio crisi di impresa di recente istituzione.

Disallineamento da ibridi: ecco come evitare le sanzioni

Normativa e prassi 23 Dicembre 2024

Disallineamento da ibridi: ecco come evitare le sanzioni

Entra in Gazzetta ufficiale, serie generale n. 298 del 20 dicembre 2024 il decreto dello scorso 6 dicembre del ministero dell’Economia e delle Finanze.

Versamento acconto Iva, c’è tempo fino a venerdì

Attualità 23 Dicembre 2024

Versamento acconto Iva, c’è tempo fino a venerdì

Si inserisce tra Natale e San Silvestro l’ultimo degli anticipi d’imposta: è l’acconto dell’imposta sul valore aggiunto e va versato entro venerdì 27 dicembre.

torna all'inizio del contenuto