Notizie
Pagina 2 di 309

Entrate tributarie: online il bollettino di agosto 2025

Dati e statistiche 6 Ottobre 2025

Entrate tributarie: online il bollettino di agosto 2025

Nel periodo gennaio-agosto si registra per le imposte dirette un aumento di 1.

Trattamento integrativo dipendenti, i codici tributo utili ai sostituti

Normativa e prassi 6 Ottobre 2025

Trattamento integrativo dipendenti, i codici tributo utili ai sostituti

Consentono ai sostituti d’imposta di versare tramite F24 e F24Ep il credito connesso all’agevolazione corrisposta ai lavoratori indebitamente utilizzato e oggetto di recupero dall’Agenzia Dopo il decreto sul trattamento integrativo riconosciuto dai sostituti d’imposta ai lavoratori dipendenti, e le relative misure sulla compensazione del credito maturato (articolo 1, Dl n.

Il futuro della cartografia passa da Castelfidardo

Attualità 6 Ottobre 2025

Il futuro della cartografia passa da Castelfidardo

Per la prima volta un aggiornamento massivo è stato realizzato con un modello di produzione “in house” all’interno del Sistema Integrato del Territorio dell’Agenzia delle entrate Nel cuore del paese anconetano, celebre per le sue fisarmoniche, è stato scritto un nuovo capitolo della cartografia catastale.

Formazione giovani agricoltori, il credito richiesto spetta per intero

Normativa e prassi 3 Ottobre 2025

Formazione giovani agricoltori, il credito richiesto spetta per intero

Ciascun beneficiario potrà visualizzare nel proprio cassetto fiscale l’ammontare di credito d’imposta per spese di formazione sostenute per corsi sulla conduzione delle imprese agricole Con il provvedimento firmato oggi dal direttore delle Entrate, l’Agenzia definisce che la percentuale di credito d’imposta spettante per spese di partecipazione ai corsi di formazione sulla gestione delle aziende agricole è pari al 100 per cento.

Fattura con Iva non dovuta: puntualizzazioni sulla restituzione

Normativa e prassi 3 Ottobre 2025

Fattura con Iva non dovuta: puntualizzazioni sulla restituzione

In generale la disciplina del rimborso dell’imposta è regolata dal principio di neutralità, compreso il caso in cui sia l’Agenzia a rilevare la sua insussistenza in un’operazione, pur con delle eccezioni Con la risoluzione n.

Tax Credit cinema e audiovisivo: nuova tornata di beneficiari

Attualità 3 Ottobre 2025

Tax Credit cinema e audiovisivo: nuova tornata di beneficiari

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Successione e detrazioni edilizie, come “ereditare” le quote residue

Normativa e prassi 2 Ottobre 2025

Successione e detrazioni edilizie, come “ereditare” le quote residue

Il trasferimento della quota non utilizzata dal defunto è subordinato alla detenzione diretta dell’immobile, condizione che però non deve necessariamente sussistere all’apertura della successione Con il principio di diritto n.

Cessione del credito da “Dta”, utilizzo a una via per il cessionario

Normativa e prassi 2 Ottobre 2025

Cessione del credito da “Dta”, utilizzo a una via per il cessionario

La società che acquisisce da soggetti terzi il credito d’imposta derivante da “attività per imposte anticipate” potrà solo monetizzare il credito incassando le somme oggetto di rimborso Una società che intende sottoscrivere un atto di cessione di un credito generato da Dta (“attività per imposte anticipate”) non potrà ricorrere alla compensazione delle somme, non rientrando tale operazione tra le modalità di utilizzo del credito da Dta da parte dei futuri cessionari.

Modello Redditi Pf 2025: in rete le versioni in tedesco e sloveno

Attualità 1 Ottobre 2025

Modello Redditi Pf 2025: in rete le versioni in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

“Guida alla cartella di pagamento” online sui siti delle due Agenzie

Attualità 1 Ottobre 2025

“Guida alla cartella di pagamento” online sui siti delle due Agenzie

Come leggere e comprendere, sezione per sezione, il documento con cui Ader informa il contribuente di aver ricevuto l’incarico di recuperare somme che risultano non versate Disponibile da oggi online, sui siti di Agenzia delle entrate e di Ader, la “Guida alla cartella di pagamento”, che ha l’obiettivo di spiegare, pagina per pagina, il contenuto del documento che dà il via alle attività di riscossione coattiva dei tributi.

Bonus carta giornali e riviste: al via le richieste per il 2025

Attualità 1 Ottobre 2025

Bonus carta giornali e riviste: al via le richieste per il 2025

Un mese di tempo per richiedere il tax credit pari al 30% dei costi sostenuti nel 2024 dalle case editrici per stampare le pubblicazioni cartacee.

Regole fiscali sul lavoro sportivo, l’Agenzia scioglie i dubbi

Normativa e prassi 30 Settembre 2025

Regole fiscali sul lavoro sportivo, l’Agenzia scioglie i dubbi

Nell’ambito di una consulenza giuridica, chiariti diversi aspetti del trattamento fiscale del lavoro sportivo, sia nel mondo del dilettantismo che del professionismo Il decreto legislativo n.

Concorsi per 2700 e 250 funzionari: fissate le date delle prove scritte

Attualità 30 Settembre 2025

Concorsi per 2700 e 250 funzionari: fissate le date delle prove scritte

Sul sito dell’Agenzia il calendario di due distinte procedure, che si svolgeranno in diverse città italiane dal 28 al 31 ottobre e che sono finalizzate ad assunzioni a tempo indeterminato Con due avvisi pubblicati oggi, 30 settembre 2025, l’Agenzia ha stabilito data e sede della prova scritta per due concorsi, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale.

Acquisto grandi elettrodomestici: le regole per accedere al contributo

Attualità 29 Settembre 2025

Acquisto grandi elettrodomestici: le regole per accedere al contributo

A differenza del beneficio fruibile sotto forma di detrazione fiscale, l’incentivo disciplinato dal Mimit non agisce in sede di dichiarazione dei redditi, ma si traduce in uno sconto immediato del venditore Con un decreto dello scorso 3 settembre, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdì 27, il ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità di fruizione del contributo previsto dall’ultimo Bilancio per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza: una misura che si affianca al “bonus elettrodomestici”, collocato all’interno delle agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie.

“Patti chiari, per imprese forti”, il roadshow si è chiuso a Milano

Attualità 29 Settembre 2025

“Patti chiari, per imprese forti”, il roadshow si è chiuso a Milano

Da giugno a settembre l’iniziativa ha toccato sei città.

Rimborsi dell’Iva assolta all’estero, scadenza martedì 30 settembre

Attualità 26 Settembre 2025

Rimborsi dell’Iva assolta all’estero, scadenza martedì 30 settembre

L’appuntamento coinvolge gli operatori italiani per l’imposta pagata in altri Stati Ue, ma anche gli operatori comunitari e di Paesi extra Ue che hanno accordi di reciprocità con l’Italia Come ogni anno il 30 settembre scade il termine per richiedere il rimborso dell’Iva assolta all’estero.

“Agenziaentrate Portal”: l’ennesimo caso di phishing

Attualità 26 Settembre 2025

“Agenziaentrate Portal”: l’ennesimo caso di phishing

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Dichiarazione 770 semplificata: ultimi giorni per inviare i dati

Attualità 26 Settembre 2025

Dichiarazione 770 semplificata: ultimi giorni per inviare i dati

I “piccoli” datori di lavoro possono assolvere l’obbligo dichiarativo annuale comunicando direttamente tramite F24 le ritenute operate e gli eventuali crediti da utilizzare in compensazione Fino al prossimo martedì 30 settembre, i datori di lavoro con non più di cinque dipendenti, che hanno scelto la modalità semplificata di dichiarazione dei sostituti d’imposta, hanno tempo per inviare all’Agenzia delle entrate il prospetto delle ritenute e trattenute operate da gennaio ad agosto di quest’anno.

Vendita di titoli per gli spettacoli, novità per le biglietterie on line

Normativa e prassi 26 Settembre 2025

Vendita di titoli per gli spettacoli, novità per le biglietterie on line

Più facili le modalità di identificazione, in fase di registrazione, dell’utente che vuole acquistare titoli di accesso attraverso le reti di comunicazione elettronica Nuove regole per il cambio di nominativo e rimessa in vendita di titoli di accesso personali, e per la vendita dei biglietti elettronici collocati attraverso reti di comunicazione.

Accertamento valute estere: online le medie dei cambi di agosto

Normativa e prassi 26 Settembre 2025

Accertamento valute estere: online le medie dei cambi di agosto

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Concordato preventivo biennale: chiarimenti sulle cause di esclusione

Attualità 25 Settembre 2025

Concordato preventivo biennale: chiarimenti sulle cause di esclusione

Sì all’adesione dello studio e dei suoi associati con partita Iva, anche se uno dei partecipanti è escluso dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale Con tre Faq pubblicate sul proprio sito l’Agenzia precisa, tra l’altro, che gli associati dello studio professionale con partita Iva individuale che non hanno aderito al Cpb nel biennio 2024-2025 possono farlo nel biennio successivo, a condizione che lo studio rinnovi la propria adesione al Cpb per il periodo d’imposta 2026, e viceversa.

torna all'inizio del contenuto