Notizie
Pagina 15 di 310

Indicazioni operative dall’Agenzia – 1 Le novità del Bilancio 2025 sull’Irpef

Normativa e prassi 16 Maggio 2025

Indicazioni operative dall’Agenzia – 1 Le novità del Bilancio 2025 sull’Irpef

Con la circolare n. 4/E, firmata oggi, 16 maggio 2025, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Vincenzo Carbone, vengono fornite indicazioni operative sulle novità fiscali contenute nella Bilancio 2025 (legge n.

Le basi per l’applicazione dell’Iva nei casi di distacchi di personale

Normativa e prassi 16 Maggio 2025

Le basi per l’applicazione dell’Iva nei casi di distacchi di personale

Con la conversione del decreto-legge n. 131/2024 (il “Salva-infrazioni”) – avvenuta con legge n.

Trasformazione delle Dta in crediti: istruzioni sulla procedura di cessione

Normativa e prassi 15 Maggio 2025

Trasformazione delle Dta in crediti: istruzioni sulla procedura di cessione

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2025, fornisce indicazioni su come cedere i crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (Deferred Tax Assets – Dta).

Sport bonus: ai nastri di partenza le prenotazioni per il 2025

Attualità 15 Maggio 2025

Sport bonus: ai nastri di partenza le prenotazioni per il 2025

Dalle 16 del 30 maggio e fino al 30 giugno si apre la prima finestra per l’inoltro online delle domande, da parte delle imprese, che vogliono usufruire del credito di imposta per le erogazioni liberali in denaro, da effettuarsi in favore dei soggetti titolari o gestori di impianti sportivi pubblici.

Precompilata 2025 allo start: aperto il canale per l’invio

Attualità 15 Maggio 2025

Precompilata 2025 allo start: aperto il canale per l’invio

Terminata la fase di consultazione e verifica dei dati precaricati dall’Amministrazione, da oggi, 15 maggio, le dichiarazioni dei redditi precompilate, 730 o Redditi, possono essere ufficialmente inviate all’Agenzia delle Entrate, direttamente dal contribuente o da una persona di fiducia dallo stesso delegata.

Plusvalenze da criptoattività, l’Agenzia scioglie alcuni dubbi

Normativa e prassi 14 Maggio 2025

Plusvalenze da criptoattività, l’Agenzia scioglie alcuni dubbi

Con la risposta n.135/2025 l’Agenzia fornisce chiarimenti sulla tassazione delle plusvalenze e di altri proventi da criptoattività.

Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente

Normativa e prassi 14 Maggio 2025

Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente

Una coppia di coniugi, che intendono vendere separatamente e contestualmente, a due diversi acquirenti, l’usufrutto e la nuda proprietà di un appartamento con la cantina, dovranno considerare il corrispettivo per la vendita dell’usufrutto come reddito diverso (articolo 67, comma 1, lettera h, del Tuir) mentre il corrispettivo per la cessione della nuda proprietà andrà considerato come una plusvalenza da tassare autonomamente (in base all’articolo 67, comma 1, lettera b e all’articolo 68 del Tuir), nell’ipotesi in cui la cessione avvenga entro cinque anni dall’acquisto.

Invio telematico di “Irap 2025”, approvate le specifiche tecniche

Normativa e prassi 13 Maggio 2025

Invio telematico di “Irap 2025”, approvate le specifiche tecniche

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Osservatorio delle partite Iva: +0,7% le new entry nel primo trimestre

Dati e statistiche 13 Maggio 2025

Osservatorio delle partite Iva: +0,7% le new entry nel primo trimestre

Disponibile, sul sito del dipartimento delle Finanze, il report sulle aperture delle partite Iva di imprese e professionisti, registrate nel primo trimestre 2025 e la consueta analisi statistica elaborata dall’Osservatorio delle partite Iva effettuata sulla base delle comunicazioni pervenute all’Amministrazione finanziaria attraverso i modelli AA7/10 (soggetti diversi dalle persone fisiche) o AA9/12 (imprese individuali e lavoratori autonomi) e memorizzate nelle banche dati dell’Anagrafe tributaria.

Crediti “in attesa di accettazione”, solo se rifiutati ritornano al cedente

Normativa e prassi 13 Maggio 2025

Crediti “in attesa di accettazione”, solo se rifiutati ritornano al cedente

Con la risposta n. 130 del 13 maggio 2025 l’Agenzia delle entrate fornisce dei chiarimenti sull’utilizzo di un credito edilizio ceduto dal titolare a una banca e non ancora accettato o rifiutato dalla stessa cessionaria.

Cessione della proprietà superficiaria, i corrispettivi sono “redditi diversi”

Normativa e prassi 13 Maggio 2025

Cessione della proprietà superficiaria, i corrispettivi sono “redditi diversi”

Un’associazione sportiva dilettantistica che ha ceduto la proprietà di una costruzione già esistente, separatamente dalla proprietà del suolo, dovrà considerare i corrispettivi ricevuti come redditi diversi.

Sì al tax credit investimenti 4.0: con il requisito di territorialità

Normativa e prassi 13 Maggio 2025

Sì al tax credit investimenti 4.0: con il requisito di territorialità

La nave, iscritta nei registri nazionali, batte bandiera italiana; è nella contabilità della società armatrice nazionale, che coordina, dalla propria sede, le attività dell’imbarcazione, essenziali per il suo processo produttivo; la nave non opera presso strutture produttive all’estero, ma presso siti di posa nazionali.

“Patti chiari, per imprese forti”: il 20 maggio è la volta di Venezia

Attualità 12 Maggio 2025

“Patti chiari, per imprese forti”: il 20 maggio è la volta di Venezia

Dopo l’incontro di Bologna, prosegue il roadshow sulla cooperative compliance.

Partito a Bologna il roadshow sull’adempimento collaborativo

Attualità 9 Maggio 2025

Partito a Bologna il roadshow sull’adempimento collaborativo

Ha preso il via a Bologna, presso Confindustria Emilia Centro, il primo appuntamento di “Patti chiari, per imprese forti”, un ciclo di eventi promosso da Confindustria, ministero dell’Economia e delle Finanze e Agenzia delle entrate dedicato all’adempimento collaborativo.

5 per mille 2025 per le Onlus, elenco definitivo delle nuove iscritte

Attualità 8 Maggio 2025

5 per mille 2025 per le Onlus, elenco definitivo delle nuove iscritte

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Bradisisma nei Campi Flegrei: sospesi gli adempimenti fiscali

Normativa e prassi 8 Maggio 2025

Bradisisma nei Campi Flegrei: sospesi gli adempimenti fiscali

Sospesi i termini per gli adempimenti e i versamenti tributari e contributivi, per l’area dei Campi Flegrei interessata dagli eventi sismici del 13 marzo 2025 e del 15 marzo 2025.

Bonus pubblicità 2025: online l’elenco dei richiedenti

Attualità 8 Maggio 2025

Bonus pubblicità 2025: online l’elenco dei richiedenti

Il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato l’elenco  dei soggetti richiedenti il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari come previsto dall’articolo 57-bis del Dl 50/2017 trasmesso dall’Agenzia delle entrate.

Cedolare secca, cresce l’appeal per la sostitutiva sugli affitti

Dati e statistiche 7 Maggio 2025

Cedolare secca, cresce l’appeal per la sostitutiva sugli affitti

La cedolare secca per gli affitti prosegue la sua corsa.

Operazione antifrode in sinergia, Procura, Gdf e Agenzia insieme

Attualità 7 Maggio 2025

Operazione antifrode in sinergia, Procura, Gdf e Agenzia insieme

Il Protocollo d’intesa sottoscritto nel dicembre 2024 tra la Procura della Repubblica, la Guardia di finanza e l’Agenzia delle entrate del distretto pratese sta dimostrando, fin dalle prime applicazioni, tutta la sua efficacia nella repressione delle condotte evasive più gravi e strutturate.

Scambio automatico conti finanziari, new entry tra gli Stati coinvolti

Normativa e prassi 7 Maggio 2025

Scambio automatico conti finanziari, new entry tra gli Stati coinvolti

Aggiornati, con il decreto Mef 28 aprile 2025, a firma congiunta del direttore generale delle Finanze, Giovanni Spalletta, e del direttore dell’Agenzia delle entrate, Vincenzo Carbone, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 6 maggio 2025, gli allegati C e D al decreto ministeriale del 28 dicembre 2015, che riportano l’elenco degli Stati con i quali l’Italia effettua lo scambio automatico dei dati relativi ai conti finanziari, in attuazione della legge n.

Focus sul transfer pricing: margine netto della transazione

Analisi e commenti 6 Maggio 2025

Focus sul transfer pricing: margine netto della transazione

Il metodo del margine netto della transazione (Tnmm) rappresenta uno dei criteri reddituali utilizzabili nella disciplina del transfer pricing per determinare i prezzi di trasferimento.

torna all'inizio del contenuto