Notizie
Pagina 130 di 312
Normativa e prassi 29 Agosto 2022
Riduzione termini di accertamento, indispensabili i pagamenti tracciabili
Gli operatori non tenuti a emettere fattura elettronica o a documentare la cessione con scontrino o ricevuta possono usufruire della riduzione dei termini di accertamento se scelgono ugualmente di fatturare la vendita o di effettuare la registrazione e la memorizzazione giornaliera dei corrispettivi.
Normativa e prassi 29 Agosto 2022
Donazione alla ricerca con deduzione, aumentano i possibili destinatari
Consueta revisione annuale per la lista delle associazioni e fondazioni riconosciute dal ministero dell’Università e della ricerca, verso le quali è possibile effettuare erogazioni che danno diritto alla deduzione dell’intero importo donato dal reddito imponibile delle società.
Analisi e commenti 29 Agosto 2022
Dl “Semplificazioni fiscali” – 7: la mappa post conversione in legge
Norma Contenuto Art. 1, co.
Analisi e commenti 26 Agosto 2022
Dl “Semplificazioni fiscali” – 6: precompilate, meglio non toccarle
Se non si apportano variazioni alla precompilata, piena fiducia ai dati relativi agli oneri forniti da soggetti terzi: non saranno sottoposti a controllo formale.
Attualità 26 Agosto 2022
L’Agenzia delle entrate fa spazio a 900 geometri e periti edili
Nuove forze in arrivo all’Agenzia delle entrate. Al via l’iter per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 900 unità appartenenti al profilo professionale di assistente tecnico – seconda area funzionale, fascia retributiva F3.
Analisi e commenti 26 Agosto 2022
Accordo di “cessione di cubatura”: l’imposta di registro va al 3%
Negli ultimi tempi si sta diffondendo sempre più la “cessione di cubatura”.
Attualità 25 Agosto 2022
Sport bonus prima finestra 2022, ultimo step, l’elenco dei beneficiari
È online, sul sito del dipartimento dello Sport, l’elenco dei beneficiari, identificati con il numero seriale univoco, che hanno effettuato, nel 2022, erogazioni liberali in denaro per la realizzazione e/o interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e possono usufruire del credito d’imposta pari al 65% della donazione effettuata e fino al 10‰ dei ricavi realizzati nel 2021.
Normativa e prassi 25 Agosto 2022
Compensazione “orizzontale”: ok sempre, salvo diniego espresso
È sempre possibile per un contribuente compensare i crediti di imposta agevolativi derivanti dalla trasformazione delle detrazioni fiscali in credito d’imposta, prevista dal decreto “Rilancio”, con tutte le entrate, il cui versamento per il tramite del Modello F24 è previsto da disposizioni normative primarie o da decreti ministeriali, a meno che la compensazione non venga espressamente preclusa.
Analisi e commenti 25 Agosto 2022
Dl “Semplificazioni fiscali” – 5: scelte per 8, 5 e 2‰ solo digitali
Più agevole, dall’anno prossimo, il compito dei sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale ai propri dipendenti e pensionati: a partire dalle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2022, le schede con le scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef saranno dematerializzate, spedite in via digitale direttamente all’Agenzia delle entrate, così come già fanno gli altri operatori incaricati della trasmissione dei modelli, cioè i professionisti e i Caf.
Attualità 24 Agosto 2022
Bonus digitalizzazione tour operator in campo per nuovi investimenti
Ancora in pista il credito d’imposta per gli interventi di digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator previsto dal Pnrr (articolo 4, Dl n.
Normativa e prassi 24 Agosto 2022
Cessione di ramo d’azienda: a chi va l’Iva imputata per errore?
In caso di cessione di uno o più rami aziendali, con estinzione del soggetto cedente, il cessionario deve assolvere tutti gli adempimenti Iva successivi alla data di cessione.
Analisi e commenti 24 Agosto 2022
Dl “Semplificazioni fiscali” – 4: registrazione atti entro 30 giorni
Per tutti gli atti soggetti a registrazione in termine fisso, se formati in Italia, sono diventati trenta i giorni a disposizione per provvedere all’adempimento.
Normativa e prassi 23 Agosto 2022
Il regime delle piccole imprese offusca l’acquisto intracomunitario
Gli acquisti di beni effettuati da un soggetto Iva italiano in regime forfettario presso un operatore di un altro Stato membro sottoposto al regime delle piccole imprese non si considerano acquisti intracomunitari, in quanto si tratta di operazioni rilevanti ai fini Iva nello Stato membro di origine.
Normativa e prassi 23 Agosto 2022
Bonus trasporti del Dl “Aiuti”: fissato il termine per le istanze
Pubblicato, sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il decreto interministeriale che individua i termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione al bonus trasporti previsto, finanziato dal Dl “Aiuti” e arricchito dall’“Aiuti-bis”, che ha aumentato più del doppio il Fondo costituito per il finanziamento della misura.
Normativa e prassi 23 Agosto 2022
Pasti ai dipendenti tramite app, viaggiano con l’Iva al 10%
Per verificare se una somministrazione di alimenti e bevande ai dipendenti sia riconducibile o meno alla categoria dei servizi sostitutivi di mensa aziendale o della mensa diffusa, occorre aver riguardo non solo alle modalità attraverso le quali la prestazione viene resa ma anche alla presenza di eventuali convenzioni tra i partecipanti al contratto di somministrazione di alimenti e bevande.
Analisi e commenti 23 Agosto 2022
Dl “Semplificazioni fiscali” – 3: lunga vita all’inversione contabile
Prorogato il regime Iva, secondo cui i relativi obblighi devono essere adempiuti dal soggetto passivo cessionario o committente anziché dal cedente o dal prestatore.
Attualità 22 Agosto 2022
“Voltura 2.0”, dal 1° ottobre in servizio a tempo pieno
Concluso il periodo transitorio, dal prossimo 1° ottobre, diventa pienamente operativo il nuovo software “Voltura 2.
Attualità 22 Agosto 2022
Credito affitti imprese turistiche, pagamento canoni entro il 29 agosto
Bonus locazioni turistiche: tempi supplementari agli sgoccioli per il versamento dei canoni relativi agli scorsi mesi di gennaio, febbraio e marzo.
Analisi e commenti 22 Agosto 2022
Dl “Semplificazioni fiscali” – 2: esterometro più snello e ridotto
L’articolo 12 del decreto Semplificazioni, Dl n. 73/2022 (la cui legge di conversione n.
Analisi e commenti 19 Agosto 2022
Dl “Semplificazioni fiscali” – 1: calendario con alcune variazioni
In tema di fatture elettroniche, il “decreto Semplificazioni fiscali” (la cui legge di conversione n.
Attualità 19 Agosto 2022
Zero canone Tv per gli over 75, istanze entro lunedì 22 agosto
Tra i vari adempimenti, fiscali e non, in ripresa il prossimo lunedì 22 agosto per fine vacanze, c’è quello che consente, ai cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8mila euro e senza conviventi titolari di un reddito proprio (fatta eccezione per collaboratori domestici, colf e badanti), di essere esonerati dal pagamento del Canone Tv.