Categoria: Normativa e prassi
Pagina 19 di 161
Normativa e prassi 19 Novembre 2024
Bonus “Natale” ampliato: i chiarimenti sull’ultima novità
Con la circolare n. 22 di oggi, 19 novembre 2024, l’Agenzia fornisce indicazioni sulle novità introdotte dall’articolo 2 del Dl n.
Normativa e prassi 19 Novembre 2024
Investment Management Exemption, le istruzioni operative dell’Agenzia
Con la circolare n. 23 del 19 novembre 2024 l’Agenzia delle entrate fa un quadro sulle disposizioni in tema di Investment management exemption (Ime) e fornisce le indicazioni agli uffici per garantire l’uniformità di indirizzo.
Normativa e prassi 19 Novembre 2024
Costituzione diritto di superficie, dal 2024 corrispettivi sempre tassati
I corrispettivi per la costituzione del diritto di superficie su un terreno agricolo acquisito per successione, percepiti nel 2023 sono esentasse, quelli incassati nel 2024 per effetto dell’avveramento della condizione sospensiva inserita nel contratto, invece, costituiscono redditi diversi.
Normativa e prassi 18 Novembre 2024
Credito d’imposta Zes unica agricoltura, approvato il modello di comunicazione
Via libera al modello “Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica in favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e delle imprese attive nel settore forestale e nel settore della pesca e acquacoltura” che hanno effettuato investimenti dal 16 maggio al 15 novembre 2024.
Normativa e prassi 18 Novembre 2024
Somme a titolo risarcitorio: non rientrano nel campo Iva
Gli importi corrisposti a titolo di risarcimento, dovuti in seguito a inadempimento o irregolarità nell’osservanza di obblighi contrattuali, sono esclusi dal campo di applicazione dell’Iva, non rappresentando un corrispettivo legato a prestazioni di servizi o cessioni di beni.
Normativa e prassi 18 Novembre 2024
Cambi valute estere, le medie accertate a ottobre
Pubblicato, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 18 novembre 2024, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di ottobre, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 15 Novembre 2024
Concordato preventivo biennale, adesioni fino al 12 dicembre
Riaprono i termini per il concordato preventivo biennale.
Normativa e prassi 15 Novembre 2024
Società scissa o incorporata, crediti edilizi direttamente in F24
Nel caso di operazioni straordinarie (incorporazioni, scissioni, eccetera), i crediti fiscali, che derivano da interventi di ristrutturazione edilizia e transitati nel cassetto fiscale della società scissa/incorporata, possono essere utilizzati in compensazione direttamente tramite modello F24, senza necessità di alcuna ulteriore formalizzazione e/o comunicazione preventiva nei confronti dell’Amministrazione finanziaria.
Normativa e prassi 13 Novembre 2024
Bonus Natale ai lavoratori dipendenti, codici tributo per i datori di lavoro
L’articolo 2-bis del Dl 113/2024 riconosce per il 2024 un’indennità di 100 euro, rapportata al periodo di lavoro, a favore dei lavoratori dipendenti che si trovano in particolari condizioni economiche e familiari.
Normativa e prassi 13 Novembre 2024
Crisi d’impresa, a largo raggio l’agevolazione per il risanamento
Le sopravvenienze attive emerse dall’attuazione di un piano di risanamento attestato, regolamentato dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, beneficiano delle agevolazioni fiscali previste dall’articolo 88 del Tuir, comma 4-ter, a patto che il contribuente pubblichi il piano stesso sul registro delle imprese.
Normativa e prassi 12 Novembre 2024
Beni strumentali “Transizione 4.0”, necessario il requisito della novità
Una società che nel 2023 ha acquistato un macchinario precedentemente utilizzato in base a un contratto di comodato d’uso non potrà fruire del credito d’imposta “Transizione 4.
Normativa e prassi 12 Novembre 2024
Credito d’imposta Zes agricoltura, comunicazioni dal 20 novembre
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2024, il decreto del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste del 18 settembre 2024, con le misure attuative del credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (“Zes unica”) per le imprese attive nei settori della produzione primaria di prodotti agricoli, forestale, della pesca e dell’acquacoltura (articolo 16-bis Dl n.
Normativa e prassi 11 Novembre 2024
Ecotassa: nuovi codici tributo per il versamento tramite F24
Nuovi codici tributo riguardanti l’Ecotassa, l’imposta introdotta dalla legge di bilancio 2019 per il periodo dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 sull’acquisto, anche in locazione finanziaria, e l’immatricolazione dei veicoli (articolo 1, commi 1042 e seguenti della legge n.
Normativa e prassi 11 Novembre 2024
Mui: estesa la facoltà di utilizzo agli incaricati della riscossione
Ampliato l’uso dei servizi online dell’Agenzia delle entrate: con il provvedimento 31 ottobre 2024, è stata estesa agli affidatari dell’accertamento e della riscossione dei tributi e delle altre entrate locali la possibilità di utilizzare le procedure telematiche per tutte le trascrizioni, iscrizioni e annotazioni da essi richieste.
Normativa e prassi 8 Novembre 2024
Start-up e Pmi innovative, fiscalità messa a punto
È approdata ieri in Gazzetta ufficiale la legge n.
Normativa e prassi 7 Novembre 2024
Nuova autotutela tributaria, i chiarimenti dell’Agenzia
Con la circolare n. 21 firmata oggi, 7 novembre 2024, dal direttore dell’Agenzia Ernesto Maria Ruffini, le Entrate forniscono le istruzioni agli Uffici in tema di autotutela tributaria, alla luce della nuova disciplina dell’istituto, contenuta negli articoli 10-quater e 10-quiquies dello Statuto dei diritti del contribuente, introdotti dal decreto legislativo n.
Normativa e prassi 7 Novembre 2024
Insetticida a tutela delle piante può beneficiare dell’Iva al 10%
Un insetticida commercializzato da una società, destinato ad attirare gli insetti mediante l’erogazione di feromoni, proteggendo così le piante dagli organismi nocivi, può rientrare tra i prodotti fitosanitari e beneficiare dell’aliquota Iva ridotta, pari al 10 per cento.
Normativa e prassi 7 Novembre 2024
Investimenti in Pmi innovative, senza benefici gli acquisti di quote
Non rientrano nella nozione di investimento agevolato gli acquisti di azioni o quote di piccole e medie imprese innovative, effettuati tramite compravendita di partecipazioni già detenute da terzi.
Normativa e prassi 6 Novembre 2024
Bonus Zes unica, aggiornato il modello di comunicazione
Online la versione aggiornata del modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica.
Normativa e prassi 6 Novembre 2024
Polizze vita: niente detrazione, se fuori dal reddito imponibile
Nel caso in cui i premi assicurativi, relativi alle polizze vita sottoscritte dal datore di lavoro in favore dei dipendenti, non concorrono alla formazione del reddito complessivo degli stessi lavoratori, non possono essere detratti.
Normativa e prassi 4 Novembre 2024
Nuova disciplina della residenza fiscale, le istruzioni operative dell’Agenzia
Con la circolare n. 20 del 4 novembre 2024, l’Agenzia delle entrate illustra la nuova disciplina della residenza ai fini delle imposte sui redditi per le persone fisiche e le società ed enti introdotta dal Dlgs n.