Notizie
Pagina 77 di 312

E-fatture del terzo trimestre 2023, definizione Bollo entro il 31 ottobre

Attualità 30 Ottobre 2023

E-fatture del terzo trimestre 2023, definizione Bollo entro il 31 ottobre

Gli operatori Iva, tenuti a emettere le fatture elettroniche, devono, entro domani, martedì 31 ottobre 2023, determinare l’imposta di bollo dovuta sulle e-fatture del terzo trimestre 2023.

Fiscalità delle cripto-attività, pronta la circolare definitiva

Normativa e prassi 27 Ottobre 2023

Fiscalità delle cripto-attività, pronta la circolare definitiva

Chiusa la consultazione pubblica avviata lo scorso 15 giugno, per consentire agli interessati di valutare la bozza di documento di prassi predisposto, dall’Agenzia, all’indomani delle modifiche normative apportate dall’ultimo bilancio alla catalogazione e al trattamento fiscale delle cripto-attività (articolo 1, commi da 126 a 147, legge n.

Bonus librerie, una settimana in più per presentare le domande al Mic

Attualità 27 Ottobre 2023

Bonus librerie, una settimana in più per presentare le domande al Mic

Slitta dal 31 ottobre alle ore 13 dell’8 novembre 2023 la scadenza per la presentazione, esclusivamente attraverso l’apposito portale e previa registrazione, delle richieste di accesso al tax credit librerie per l’anno 2022.

Imposta su transazioni finanziarie, il codice per utilizzare i crediti

Normativa e prassi 26 Ottobre 2023

Imposta su transazioni finanziarie, il codice per utilizzare i crediti

Con la risoluzione 57/E del 26 ottobre 2023, l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per consentire l’utilizzo in compensazione dell’eventuale credito risultante dalla dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie tramite modello F24, da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Amministrazione.

Contributo per Superbonus al 90% ancora qualche giorno per chiederlo

Attualità 26 Ottobre 2023

Contributo per Superbonus al 90% ancora qualche giorno per chiederlo

Scade martedì 31 ottobre 2023, il termine per presentare le domande relative al contributo a fondo perduto, destinato ai contribuenti con limitata capacità economica, che hanno sostenuto spese edilizie agevolate con il Superbonus al 90% sull’abitazione principale.

Autodichiarazione sugli aiuti Covid, più facile la compilazione del modello

Normativa e prassi 25 Ottobre 2023

Autodichiarazione sugli aiuti Covid, più facile la compilazione del modello

Ritoccato il modello sulla dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesta il rispetto dei requisiti del Temporary framework (sezioni 3.

La consulta al passo con i tempi sul concetto di corrispondenza

Analisi e commenti 25 Ottobre 2023

La consulta al passo con i tempi sul concetto di corrispondenza

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 170 del 22 giugno 2023, ha, tra l’altro, analizzato l’ambito applicativo del concetto di corrispondenza.

Rottamazione-quater, entro fine mese primo appuntamento in cassa

Attualità 25 Ottobre 2023

Rottamazione-quater, entro fine mese primo appuntamento in cassa

È in arrivo la prima scadenza per i pagamenti della Rottamazione-quater.

Assegno unico e universale: lo stato dell’arte ad agosto 2023

Dati e statistiche 24 Ottobre 2023

Assegno unico e universale: lo stato dell’arte ad agosto 2023

Sul sito dell’Istituto nazionale della previdenza sociale è online l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale di settembre, con i dati relativi alle domande presentate dal 1° gennaio 2022 al 31 agosto 2023 e ai pagamenti effettuati nel periodo marzo 2022-agosto 2023.

Contributo “Brevetti+”, domande al via dalle 12

Attualità 24 Ottobre 2023

Contributo “Brevetti+”, domande al via dalle 12

Scatta alle 12 e termina alle 18 di oggi, 24 ottobre 2023, il tempo utile per presentare le richieste di contributo, da parte delle micro, piccole e medie imprese italiane, che intendono valorizzare i brevetti più attuali e i migliori progetti derivanti da percorsi di ricerca pubblica o privata, allo sportello online di Invitalia; il gestore della misura promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Entro il 25 ottobre, la presentazione del modello 730/2023 integrativo

Attualità 23 Ottobre 2023

Entro il 25 ottobre, la presentazione del modello 730/2023 integrativo

Mercoledì 25 ottobre 2023 è l’ultimo giorno a disposizione dei contribuenti per presentare a un Caf o a un professionista abilitato il modello 730/2023 integrativo dal quale emerga, per errori riscontrati dopo l’elaborazione della dichiarazione originaria, un minor debito o un credito nei confronti del Fisco o senza effetti sull’imposta precedentemente determinata, oppure per correggere semplicemente le informazioni fornite relative al sostituto d’imposta.

Software aggiornati per i modelli Redditi Sp, Cnm e Irap 2023

Attualità 23 Ottobre 2023

Software aggiornati per i modelli Redditi Sp, Cnm e Irap 2023

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Voucher per innovazione tecnologica, compilazione istanze dal 26 ottobre

Attualità 23 Ottobre 2023

Voucher per innovazione tecnologica, compilazione istanze dal 26 ottobre

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una dotazione finanziaria di 75 milioni di euro, apre lo sportello “Voucher per consulenza in innovazione” per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle Pmi e delle reti di imprese che operano sul territorio nazionale.

Split payment 2024: dal Mef elenchi aggiornati al 20 ottobre

Attualità 23 Ottobre 2023

Split payment 2024: dal Mef elenchi aggiornati al 20 ottobre

Pubblicati, nell’apposita sezione del sito del dipartimento delle Finanze, gli elenchi delle società, degli enti e delle fondazioni, aggiornati al 20 ottobre 2023, nei cui confronti si applicherà lo split payment per l’anno 2024 (articolo 17-ter, comma 1-bis, del decreto Iva).

Investment management exemption, in consultazione fino al 3 novembre

Normativa e prassi 20 Ottobre 2023

Investment management exemption, in consultazione fino al 3 novembre

Disponibile da oggi e fino al 3 novembre 2023, sul sito dell’Agenzia delle entrate, la versione provvisoria del bozza del provvedimento sull’Investment Management Exemption (Ime) una presunzione legale introdotta dalla legge di Bilancio 2023 che consente, al ricorrere di determinate condizioni, la non configurabilità di una stabile organizzazione in Italia di un veicolo di investimento non residente che si avvale di servizi di supporto all’attività di investimento svolti, nello stesso territorio, da altri soggetti.

Società non stabilita, né identificata, rimborso Iva su portale elettronico

Normativa e prassi 20 Ottobre 2023

Società non stabilita, né identificata, rimborso Iva su portale elettronico

La società svedese senza stabile organizzazione in Italia, che non ha provveduto all’identificazione diretta, la quale, in seguito ad alcune operazioni rilevanti ai fini Iva, riguardanti merce localizzata in Italia al momento dell’acquisto e concluse con operatori Ue identificati, si trova un credito Iva, può chiederne il rimborso tramite la procedura del “portale elettronico”.

Iva: dichiarazione e fatturazione, come regolarizzare le omissioni

Normativa e prassi 20 Ottobre 2023

Iva: dichiarazione e fatturazione, come regolarizzare le omissioni

Con la risposta n. 450 del 20 ottobre 2023, l’Agenzia delle entrate coglie l’occasione per fare il punto e fornire dettagliati chiarimenti per porre rimedio a comportamenti omissivi, riguardo alla mancata presentazione della dichiarazione Iva e alla mancata fatturazione, compiuti da una società che cura in Italia servizi relativi alle aste immobiliari.

Regolarizzazione violazioni formali, prossima scadenza al 31 ottobre

Attualità 20 Ottobre 2023

Regolarizzazione violazioni formali, prossima scadenza al 31 ottobre

Scade a fine mese la possibilità di sanare, con 200 euro, le infrazioni, le irregolarità e l’inosservanza di obblighi o adempimenti di natura formale, commesse fino al 31 ottobre 2022 e, quindi, non subire l’irrogazione delle relative sanzioni amministrative, da parte dell’Agenzia delle entrate.

Coacervo “successorio” e “donativo”, il Fisco al passo con la Cassazione

Normativa e prassi 19 Ottobre 2023

Coacervo “successorio” e “donativo”, il Fisco al passo con la Cassazione

Con la circolare n. 29 del 19 ottobre 2023, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale del coacervo “successorio” e del coacervo “donativo”, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni.

Grandi metropoli e credito ipotecario, gli ultimi dati registrati dall’Omi

Dati e statistiche 19 Ottobre 2023

Grandi metropoli e credito ipotecario, gli ultimi dati registrati dall’Omi

È consultabile e scaricabile da oggi, 18 ottobre 2023, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il “Rapporto mutui ipotecari 2023” relativo al 2022.

Mutui ipotecari accesi nel 2022, la destinazione dei finanziamenti

Dati e statistiche 19 Ottobre 2023

Mutui ipotecari accesi nel 2022, la destinazione dei finanziamenti

Il “Rapporto mutui ipotecari 2023“, oltre a fornire un’ampia panoramica sul volume e sul trend dei mutui ipotecari per numero di atti redatti e per ammontare di capitale erogato (con dettaglio per tipologia di immobili coinvolti nell’atto sia in ambito nazionale che per aree geografiche), esamina, in un capitolo dedicato, la destinazione del finanziamento, distinguendo tra due tipologie di casi: atti di ipoteca che contengono, in tutto o in parte, unità immobiliari alle quali sia possibile associare una compravendita, e atti per i quali non è stata riscontrata alcuna compravendita nel mercato immobiliare.

torna all'inizio del contenuto