Notizie
Pagina 38 di 311
Normativa e prassi 16 Ottobre 2024
Mef, come calcolare la riduzione Sbie ai fini della Global minimum tax – 1
È stato pubblicato sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze il decreto attuativo dell’11 ottobre 2024 firmato dal viceministro Leo, che disciplina la cosiddetta riduzione da attività economica sostanziale (Substance –Based Income Exclusion o Sbie) ai fini dell’imposizione minima globale (Global minimum tax).
Attualità 16 Ottobre 2024
Nuovo concorso in Agenzia: 30 posti per funzionari a Bolzano
Pubblicato il bando del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 30 unità da inquadrare nell’Area Funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico-tributario, destinate agli uffici dell’Agenzia delle entrate in provincia di Bolzano.
Analisi e commenti 16 Ottobre 2024
Delega sulle imposte indirette – 2 Novità per la cessione d’azienda
L’articolo 2 del recente decreto legislativo n.
Normativa e prassi 15 Ottobre 2024
Agricoltura, pesca, acquacoltura: invii per il tax credit dal 17 ottobre
Da giovedì 17 ottobre le imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura possono inviare la comunicazione per fruire del credito d’imposta previsto per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nel 2023, previsto dalla legge di Stabilità 2016 (legge n.
Normativa e prassi 15 Ottobre 2024
Dieci nuove causali contributo per dieci organismi bilaterali
Un passaggio all’Inps e poi pronta dislocazione nelle casse di dieci tra enti bilaterali, fondi e casse aventi i caratteri di bilateralità, che hanno stipulato con l’Istituto di previdenza l’apposita convenzione relativa al servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi a loro spettanti.
Normativa e prassi 15 Ottobre 2024
Rinuncia al credito in un fallimento, recupero Iva al termine della procedura
Una società che intende effettuare una rinuncia unilaterale verso il credito vantato nei confronti di un’altra società in fallimento, in quanto non esiste alcuna possibilità di ricevere le somme spettanti, non potrà emettere la nota di variazione per recuperare l’Iva prima della conclusione della procedura concorsuale.
Attualità 15 Ottobre 2024
Quotazioni immobiliari Omi: i dati del 1° semestre 2024
Online da oggi, 15 ottobre 2024, la banca dati delle quotazioni immobiliari aggiornate al periodo gennaio-giugno 2024, pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate.
Attualità 15 Ottobre 2024
Quotazioni immobiliari Omi: i dati del 1°semestre 2024
Online da oggi, 15 ottobre 2024, la banca dati delle quotazioni immobiliari aggiornate al periodo gennaio-giugno 2024, pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate.
Normativa e prassi 15 Ottobre 2024
Fallimento, la rinuncia al credito non vale per la variazione Iva
Una società che intende effettuare una rinuncia unilaterale verso il credito vantato nei confronti di un’altra società in fallimento, in quanto non esiste alcuna possibilità di ricevere le somme spettanti, non potrà emettere la nota di variazione per recuperare l’Iva prima della conclusione della procedura concorsuale.
Analisi e commenti 14 Ottobre 2024
Delega sulle imposte indirette – 1 Successione in autonomia
Lo scorso 18 settembre è stato approvato il decreto legislativo n.
Normativa e prassi 11 Ottobre 2024
Adempimento collaborativo, tavolo tecnico tra Agenzia e Oic
Istituito un tavolo tecnico tra l’Agenzia delle entrate e l’organismo italiano di contabilità (Oic).
Dati e statistiche 10 Ottobre 2024
Rapporto sui mutui ipotecari: focus sulle grandi città
Il “Rapporto mutui ipotecari 2024“, monografia a cadenza annuale curata dall’Osservatorio del mercato immobiliare giunta alla settima edizione, e disponibile da oggi sul sito dell’Agenzia delle entrate, fornisce un contributo finalizzato alla miglior comprensione delle dinamiche connesse sia all’origine che alla destinazione dei capitali estratti dal credito ipotecario sugli immobili: come consuetudine un capitolo del rapporto è dedicato ai dati di consuntivo, relativi alle otto maggiori città per popolazione in cui sono ubicati gli immobili concessi a garanzia del credito.
Dati e statistiche 10 Ottobre 2024
2023, cresce l’uso di mutui ipotecari non associati ad acquisti immobiliari
È disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il “Rapporto mutui ipotecari 2024“, pubblicazione a cura dell’Osservatorio del mercato immobiliare, che riporta le analisi sui finanziamenti immobiliari e fornisce alcune importanti informazioni, riferite all’anno 2023, sulla destinazione di utilizzo degli stessi finanziamenti.
Dati e statistiche 10 Ottobre 2024
Mutui ipotecari sottoscritti: il punto dell’Omi sul 2023
L’Omi presenta tutte le principali informazioni dei 330 mila atti di mutuo ipotecario sottoscritti nel 2023.
Normativa e prassi 10 Ottobre 2024
Contratto di ”rent to buy”, escluso dal bonus investimenti
Una società che intende ampliare la dotazione dei beni strumentali della propria azienda tramite un contratto di “rent to buy”, non può fruire del bonus investimenti in beni strumentali nuovi riconosciuto, dalla normativa che lo disciplina, alla sola acquisizione in proprietà dei beni stessi.
Normativa e prassi 10 Ottobre 2024
Bonus “Natale” dell’Omnibus, i chiarimenti in una circolare
Pubblicata oggi, 10 ottobre 2024, la circolare n. 19/E dell’Agenzia delle entrate sulle disposizioni in materia di benefici corrisposti ai dipendenti, che prevedono l’erogazione una tantum, per l’anno 2024, di un’indennità di importo pari a 100 euro, rapportata al periodo di lavoro, a favore dei lavoratori dipendenti individuati sulla base di specifici criteri (articolo 2-bis del decreto-legge n.
Attualità 9 Ottobre 2024
Acconti imposta sostitutiva Tfr, l’Agenzia risponde a un quesito
I sostituti di imposta possono utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Tfr utilizzando il codice tributo 1627 (o il codice 155E per il modello F24 EP).
Normativa e prassi 9 Ottobre 2024
Decreto “Omnibus” più ampio dopo la conversione in legge
È approdata nella Gazzetta ufficiale di martedì 8 ottobre 2024 la legge n.
Attualità 8 Ottobre 2024
Concordato preventivo biennale, a domanda l’Agenzia risponde
L’opzione per il pagamento dell’imposta sostitutiva sul maggior reddito concordato da parte dei contribuenti Isa può essere esercitata anche per una sola delle annualità interessate dal Concordato preventivo biennale.
Normativa e prassi 7 Ottobre 2024
Domicilio digitale speciale: come eleggerlo, variarlo o revocarlo
Pubblicate le istruzioni su Pec e domicilio digitale speciale.
Dati e statistiche 7 Ottobre 2024
Aumentano le entrate tributarie nel periodo gennaio-agosto 2024
Risultato positivo nei primi otto mesi del 2024 sia per le entrate tributarie, che portano all’Erario, complessivamente, 380.