Categoria: Normativa e prassi
Pagina 30 di 161
 
Normativa e prassi 7 Marzo 2024
Le novità sul welfare aziendale, indicazioni dall’Agenzia
Con la circolare n. 5/E, firmata oggi, 7 marzo 2024, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, vengono diffuse le prime istruzioni operative agli uffici sulle novità fiscali introdotte dalla legge di bilancio 2024, in materia di welfare aziendale ma non solo.
 
Normativa e prassi 4 Marzo 2024
Elargizioni agli enti Terzo settore, comunicazioni entro il 4 aprile 2024
Pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate il provvedimento del 4 marzo 2024, siglato dal direttore dell’Agenzia, che regola, in attuazione del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 1° marzo 2024, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le comunicazioni all’Agenzia dei dati relativi alle erogazioni liberali agli enti del Terzo settore, per la predisposizione della dichiarazione precompilata.
 
Normativa e prassi 4 Marzo 2024
Lavoro autonomo “professionale” invio Cu entro il 31 ottobre 2024
Per l’anno d’imposta 2023 le Certificazioni uniche contenenti redditi dichiarabili esclusivamente mediante il modello Redditi persone fisiche 2024, come quelli da lavoro autonomo “professionale”, possono essere presentate entro il 31 ottobre 2024, cioè il termine per l’invio del modello 770.
 
Normativa e prassi 4 Marzo 2024
Il Piano Transizione 5.0 è realtà, debutto ufficiale con il Decreto Pnrr
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 52, serie generale, del 2 marzo 2024, del Dl n.
 
Normativa e prassi 1 Marzo 2024
Somme erogate alle lavoratrici madri, non rientrano nel welfare aziendale
Sono imponibili, in quanto parte della retribuzione, i compensi corrisposti dalla società alle lavoratrici madri che alla fine del periodo di astensione obbligatoria usufruiscono del periodo di maternità facoltativa o congedo parentale.
 
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Concordato preventivo biennale, pronto il modello per la proposta
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia del 28 febbraio 2024, è stato approvato, insieme ai 175 Isa, il modello per la comunicazione dei dati per l’elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale, per i periodi d’imposta 2024 e 2025 e per la relativa accettazione (modello Cpb).
 
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Dichiarazioni fiscali 2024: promossi 175 modelli Isa
Approvati, con provvedimento del direttore dell’Agenzia del 28 febbraio 2024, 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (modelli Isa), da utilizzare per la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2023, unitamente alle relative istruzioni.
 
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Conversione decreto Milleproroghe, il punto sulle novità di natura fiscale
Approdata in Gazzetta ufficiale, con la serie generale n.
 
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Investimenti per conto del Veicolo, linee guida sulla remunerazione
Il metodo più appropriato per valorizzare, in base al principio di libera concorrenza, la remunerazione per la prestazione di servizi di gestione degli investimenti, resa dal soggetto residente o dalla stabile organizzazione nel territorio dello Stato del soggetto non residente, in nome e per conto di un Veicolo o di una sua controllata, è il “metodo del confronto di prezzo”.
 
Normativa e prassi 29 Febbraio 2024
Campagna dichiarativa 2024, sfilano i modelli definitivi
Rush finale per i modelli che dovranno essere utilizzati in occasione delle prossime dichiarazioni dei redditi, relative al periodo d’imposta 2023.
 
Normativa e prassi 28 Febbraio 2024
L’adesione alla rottamazione quater sblocca il veto all’autocompensazione
I ruoli sospesi, in conseguenza dell’adesione alla rottamazione quater, non concorrono al superamento del limite di 1.
 
Normativa e prassi 28 Febbraio 2024
Presentazione Ufficiale per il decreto “Agevolazioni fiscali in edilizia”
È approdata nella Gazzetta Ufficiale n. 48 di ieri, 27 febbraio 2024, la legge 22 febbraio 2024, n.
 
Normativa e prassi 26 Febbraio 2024
Pubblicato il modello 770/2024, invio alle Entrate entro il 31 ottobre
Approvato, con il provvedimento del 26 febbraio 2024, del direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, insieme alle istruzioni per la compilazione, il modello 770/2024 definitivo.
 
Normativa e prassi 26 Febbraio 2024
Veicoli di investimento non residenti, decreto Mef in corso di pubblicazione
È indipendente dai veicoli di investimento non residenti nel territorio dello Stato il soggetto, residente o non residente, che opera tramite stabile organizzazione che, in nome o per conto di tali veicoli, abitualmente conclude contratti di acquisto, di vendita o di negoziazione, o comunque contribuisce all’acquisto, alla vendita o alla negoziazione di strumenti finanziari e di crediti.
 
Normativa e prassi 23 Febbraio 2024
Imposta straordinaria per le banche, pronte le istruzioni delle Entrate
Pubblicata oggi, 23 febbraio 2024, la circolare n. 4/E, siglata dal direttore dell’Agenzia Ruffini, con le indicazioni sull’imposta straordinaria a carico delle banche, introdotta dall’articolo 26 del decreto legge n.
 
Normativa e prassi 23 Febbraio 2024
Lavoratore Ue trasferito in Italia, superabili i divieti per il forfetario
Può fruire del regime forfetario il lavoratore dipendente in uno Stato Ue che intende chiudere nel 2023 il contratto di lavoro dipendente, aprire nel 2024 una partita iva italiana e fatturare in qualità di lavoratore autonomo al suo ex datore di lavoro.
 
Normativa e prassi 23 Febbraio 2024
Nuovo tassello per la Riforma fiscale, approdo a doppio binario – 2
È sbarcato nella Gazzetta Ufficiale di mercoledì 21 febbraio 2024, con la serie n.
 
Normativa e prassi 22 Febbraio 2024
Nuovo tassello per la Riforma fiscale, approdo a doppio binario
Sbarca nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 21 febbraio 2024, con la serie n.
 
Normativa e prassi 22 Febbraio 2024
Nuovo tassello per la Riforma fiscale, approdo a doppio binario – 1
Sbarca nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 21 febbraio 2024, con la serie n.
 
Normativa e prassi 22 Febbraio 2024
Nuovo tassello per la Riforma fiscale, approdo per accertamento e concordato
Sbarca nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 21 febbraio 2024, con la serie n.
 
Normativa e prassi 22 Febbraio 2024
Scelte di utilizzo bonus edilizi, comunicazioni entro il 4 aprile
L’invio delle comunicazioni delle opzioni relative alla fruizione dei bonus edilizi (articolo 121, Dl n.
