Categoria: Attualità
Pagina 23 di 92

Attualità 8 Febbraio 2024
Bonus edicole 2023, da oggi un mese di tempo per le domande
Da oggi, 8 febbraio, al via le domande per il contributo 2023 destinato alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste.

Attualità 7 Febbraio 2024
Voucher consulenza in innovazione: dal Made in Italy, ammessi ed esclusi
Con il decreto direttoriale del 5 febbraio 2024, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, delle risorse disponibili e delle riserve previste nell’ambito dell’intervento, gli elenchi delle istanze di agevolazione finanziabili tramite il “Voucher per consulenza in innovazione – Secondo sportello”, delle richieste per le quali è necessario un approfondimento istruttorio e di quelle escluse per esaurimento delle risorse disponibili (75 milioni di euro).

Attualità 6 Febbraio 2024
Assunzione funzionari in Alto Adige, fissate data e sede della prova scritta
Con un avviso pubblicato sul proprio sito, in italiano e in tedesco, nella pagina dedicata al concorso bandito lo scorso 10 novembre, per il reclutamento di 30 funzionari tributari da destinare agli uffici della provincia di Bolzano, l’Agenzia fissa al 20 marzo 2024 la data della prova scritta e individua nell’hotel Four Points by Sheraton di Bolzano la sede di svolgimento.

Attualità 6 Febbraio 2024
Bonus pubblicità, scadenza in vista per la dichiarazione sostitutiva
Ultimi giorni per inviare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, realizzati nel 2023.

Attualità 5 Febbraio 2024
L’Agenzia presenta i risultati 2023: record di recupero con 24,7 miliardi
Con 19,6 miliardi confluiti nelle casse dello Stato a seguito dei controlli effettuati dall’Agenzia e 5,1 miliardi fra “rottamazione” delle cartelle, pace fiscale e tregua fiscale, bilancio storico per il Fisco che chiude il 2023 con un introito di 24,7 miliardi di euro, 4,5 miliardi rispetto al 2022 (+22%).

Attualità 2 Febbraio 2024
Ordinanze cautelari di primo grado: impugnative nella “tendina” online
Il processo tributario telematico (Ptt) apre la via al deposito online dei ricorsi avversi alle ordinanze cautelari emesse dalle Corti di giustizia tributaria di primo grado.

Attualità 2 Febbraio 2024
Bilancio sociale delle Entrate, online la pubblicazione interattiva
Disponibile, sul sito delle Entrate, “Bilancio sociale 2022”, la pubblicazione che offre ai lettori un quadro delle attività intraprese dall’Agenzia permettendo un giudizio complessivo sulla qualità dell’azione amministrativa attraverso dati concreti.

Attualità 2 Febbraio 2024
I risultati della Cop 28 e il contributo dell’Agenzia
L’Agenzia delle entrate, in armonia con gli obiettivi di sostenibilità ambientale definiti a livello internazionale dalla Cop 28 (Conference of the parties) e dal Global stocktake approvato dai 198 delegati della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fornisce il proprio contributo, individuando tre linee strategiche fondamentali a cui fare riferimento.

Attualità 1 Febbraio 2024
Modello Iva 2024, software online, da oggi via libera agli invii
Si apre oggi la stagione d’invio della dichiarazione Iva annuale 2024, relativa al periodo d’imposta 2023.

Attualità 1 Febbraio 2024
Bonus acqua potabile, comunicazioni dal 1° febbraio
È ufficialmente aperta la finestra temporale per richiedere il bonus acqua potabile.

Attualità 1 Febbraio 2024
Lavoratrici madri, l’Inps spiega come applicare l’esonero contributivo
La legge di bilancio 2024 ha esonerato le lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato, esclusi i rapporti di lavoro domestico, con tre figli o più, dal pagamento dei contributi previdenziali per il periodo 1°gennaio 2024-31 dicembre 2026, nel limite massimo annuo di 3mila euro.

Attualità 31 Gennaio 2024
Bonus cinema, nuovi riconoscimenti dal ministero della Cultura
Con due distinti avvisi disponibili da oggi, 31 gennaio 2024, la direzione generale Cinema e Audiovisivo annuncia, rispettivamente, la pubblicazione di tre decreti direttoriali del 30 gennaio di riconoscimento di tax credit consuntivi e di eleggibilità culturale, e di un Dd siglato oggi, 31 gennaio, di approvazione delle richieste definitive di credito d’imposta per la produzione di videogiochi italiani.

Attualità 31 Gennaio 2024
Duty free shops semplificato, il punto dell’Agenzia delle dogane
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli, con la circolare n.

Attualità 30 Gennaio 2024
Canone tv, ultime ore per evitare l’addebito automatico in bolletta
Gli intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale, che non hanno la Tv, hanno tempo fino a domani, 31 gennaio 2024, per presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell’apparecchio televisivo per evitare l’addebito automatico del canone sulla bolletta della luce.

Attualità 30 Gennaio 2024
Spese sanitarie, entro fine mese i dati del secondo semestre 2023
Medici, infermieri, farmacie e strutture sanitarie hanno tempo fino a domani, mercoledì 31 gennaio 2024 per trasmettere, per via telematica, al Sistema tessera sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie sostenute dai loro pazienti e clienti nel secondo semestre 2023.

Attualità 26 Gennaio 2024
Gestori di piattaforme digitali, dati all’Agenzia entro il 31 gennaio
Conto alla rovescia per il nuovo obbligo di comunicazione a carico dei gestori di piattaforme digitali.

Attualità 25 Gennaio 2024
Verifica del codice fiscale: servizio attivo dal 6 febbraio
Banche, assicurazioni e altri operatori finanziari, gestori di utenze, possono verificare, dal 6 febbraio e fino al 30 aprile prossimi, tramite il “Servizio Anagrafico Massivo SM1.

Attualità 24 Gennaio 2024
Comunicazioni Cesop, altri chiarimenti risolvono i dubbi sui nuovi obblighi
La ditta individuale e la persona fisica a cui la ditta è intestata devono essere considerati come un unico beneficiario, di conseguenza, ai fini della verifica del superamento della soglia di 25 pagamenti transfrontalieri effettuati in un trimestre, i versamenti a loro intestati devono essere sommati.

Attualità 23 Gennaio 2024
“Caro materiali” integrato, nel calcolo finisce anche l’Iva
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato, con un avviso online del 9 gennaio 2024, l’avvio di un’istruttoria supplementare per le istanze sui contributi “caro materiali” erogati con riferimento al primo e al secondo semestre 2022.

Attualità 23 Gennaio 2024
Reclamo-mediazione in soffitta, per i ricorsi dal 4 gennaio 2024
Lo spartiacque tra vecchia e nuova disciplina, in materia di contenzioso tributario e, in particolare, nell’ambito della recente cancellazione del reclamo-mediazione, è il 4 gennaio 2024.

Attualità 22 Gennaio 2024
Ecobonus mobilità sostenibile, dal 23 gennaio le prenotazioni 2024
Dalle ore 10 di domani, 23 gennaio 2024, sarà possibile, per i venditori, inserire sulla piattaforma Invitalia le prenotazioni per gli incentivi previsti a favore di chi acquista, nel 2024, veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), da L1e a L7e (motocicli e ciclomotori), ed N1 e N2 (veicoli commerciali).