Categoria: Attualità
Pagina 14 di 92

Giustizia europea: dal 1° ottobre Iva e accise al Tribunale Ue

Attualità 13 Agosto 2024

Giustizia europea: dal 1° ottobre Iva e accise al Tribunale Ue

A partire dal prossimo 1° ottobre la trattazione delle domande di pronuncia pregiudiziale riguardanti sei specifiche materie tra cui il sistema comune dell’imposta sul valore aggiunto, il diritto doganale, la classificazione tariffaria delle merci nella nomenclatura combinata e i diritti di accisa passano nella competenza del Tribunale dell’Unione europea.

Concorso 50 funzionari ICT: online gli ammessi all’orale

Attualità 8 Agosto 2024

Concorso 50 funzionari ICT: online gli ammessi all’orale

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi, distinti per codice concorso, alla prova orale del concorso 50 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale Ict, di cui 25 unità data analyst e 25 unità funzionari Ict addetti alle infrastrutture e alla sicurezza informatica.

La tragedia di Marcinelle: il sacrificio dei lavoratori italiani

Attualità 8 Agosto 2024

La tragedia di Marcinelle: il sacrificio dei lavoratori italiani

L’8 agosto del 1956 a causa di un incendio scoppiato in uno dei pozzi della miniera di carbone del “Bois du Cazier” a Marcinelle, piccola cittadina belga, 262 minatori morirono avvolti dalle fiamme e soffocati dal fumo: 136 erano italiani.

Made in Italy, da oggi le prenotazioni per il tax credit “Transizione 5.0”

Attualità 7 Agosto 2024

Made in Italy, da oggi le prenotazioni per il tax credit “Transizione 5.0”

Al via dalle ore 12 di oggi, 7 agosto 2024, le prenotazioni del credito d’imposta “Transizione 5.

Credito d’imposta cinema: pubblicati beneficiari e misure

Attualità 5 Agosto 2024

Credito d’imposta cinema: pubblicati beneficiari e misure

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Tax credit sale cinematografiche disponibili le liste dei beneficiari

Attualità 5 Agosto 2024

Tax credit sale cinematografiche disponibili le liste dei beneficiari

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Bonus sponsorizzazioni sportive, domande entro il 10 agosto

Attualità 2 Agosto 2024

Bonus sponsorizzazioni sportive, domande entro il 10 agosto

Ancora pochi giorni per non perdere l’opportunità di accedere al credito d’imposta per le spese sostenute nel primo trimestre del 2023 relative alle sponsorizzazioni sportive.

Guida alle locazioni brevi, novità su cedolare e intermediari

Attualità 1 Agosto 2024

Guida alle locazioni brevi, novità su cedolare e intermediari

Nuova versione della guida “Locazioni brevi: la disciplina fiscale e le regole per gli intermediari” disponibile nella sezione “L’Agenzia informa” del sito delle Entrate.

Comunicazioni e scadenze: stop estivo per il fisco

Attualità 31 Luglio 2024

Comunicazioni e scadenze: stop estivo per il fisco

Sta per scattare lo stop a comunicazioni e inviti da parte dell’Agenzia, salvo specifici casi di indifferibilità e urgenza.

Dichiarazione precompilata 2024, parte l’indagine di customer

Attualità 31 Luglio 2024

Dichiarazione precompilata 2024, parte l’indagine di customer

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Depositari di scritture contabili, al via la procedura per la cessazione

Attualità 29 Luglio 2024

Depositari di scritture contabili, al via la procedura per la cessazione

Attivo da oggi, 29 luglio 2024, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il servizio web che consente ai depositari delle scritture contabili di aziende e professionisti, di comunicare, attraverso il modello approvato lo scorso 17 aprile con provvedimento del direttore dell’Agenzia, la cessazione dell’incarico di depositario di libri, registri e documenti previsti dal Dpr n.

Differimento imposte al 31 luglio: domanda, risposta

Attualità 26 Luglio 2024

Differimento imposte al 31 luglio: domanda, risposta

Al passo con i versamenti risultanti dalla dichiarazione dei redditi, sono differiti al 31 luglio 2024, senza maggiorazioni, anche i contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale (per artigiani e commercianti) e la contribuzione dovuta per gli iscritti alla Gestione separata.

Anagrafe tributaria, audizione su privacy e sicurezza informatica

Attualità 24 Luglio 2024

Anagrafe tributaria, audizione su privacy e sicurezza informatica

Si è svolta questa mattina l’audizione del direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla sicurezza delle banche dati dell’Anagrafe tributaria e sulla tutela della riservatezza dei dati dei contribuenti.

Master in Data science, insieme Università Tor Vergata e Agenzia

Attualità 23 Luglio 2024

Master in Data science, insieme Università Tor Vergata e Agenzia

Convenzione tra Agenzia delle entrate e Università Tor Vergata, per l’attivazione, nel prossimo anno accademico, di un Master di II livello in “Scienza dei dati per il Processo Decisionale Pubblico – Data Science for Public Decision Making”.

Comuni coinvolti dal sisma 2016, più tempo per riavere il mancato Cup

Attualità 19 Luglio 2024

Comuni coinvolti dal sisma 2016, più tempo per riavere il mancato Cup

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

I servizi dell’Agenzia delle entrate, sempre di più e tutti in una guida

Attualità 18 Luglio 2024

I servizi dell’Agenzia delle entrate, sempre di più e tutti in una guida

Vuoi usare i servizi dell’Agenzia, ma non sei pratico di pc? Devi richiedere la tessera sanitaria, aprire una partita Iva, registrare un atto o un contratto, consultare i dati dei tuoi immobili? La risposta a queste e altre domande è nella nuova guida “I servizi dell’Agenzia delle entrate”, online nella sezione “l’Agenzia informa” e su questa rivista.

Dichiarazione delle informazioni Globe, l’Ocse avvia la consultazione pubblica

Attualità 17 Luglio 2024

Dichiarazione delle informazioni Globe, l’Ocse avvia la consultazione pubblica

È online una consultazione pubblica, lanciata dall’Ocse lo scorso 10 luglio, riguardante la user guide con lo schema Xml per la dichiarazione delle informazioni GloBe (GloBe Information Return), al fine di facilitare la presentazione dei Gir nazionali e di specificare nel dettaglio il formato tecnico per lo scambio di informazioni Gir tra le Amministrazioni fiscali.

Bonus videogiochi 2024: assegnazione disponibile online

Attualità 17 Luglio 2024

Bonus videogiochi 2024: assegnazione disponibile online

È stato pubblicato sul sito del Mic il decreto direttoriale del 16 luglio 2024 che contiene l’esito dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste definitive (a consuntivo) di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana.

In un video le istruzioni per l’uso sul concordato preventivo biennale

Attualità 16 Luglio 2024

In un video le istruzioni per l’uso sul concordato preventivo biennale

In poche e veloci battute descritte, nel nuovo video pubblicato oggi, 16 luglio 2024, sul canale YouTube dell’Agenzia delle entrate, le caratteristiche essenziali del Concordato preventivo biennale, il nuovo istituto di compliance introdotto per incentivare l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi.

Cinque per mille 2024, aggiornato l’elenco delle Onlus “ritardatarie”

Attualità 16 Luglio 2024

Cinque per mille 2024, aggiornato l’elenco delle Onlus “ritardatarie”

Aggiornato, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’elenco delle Onlus che hanno chiesto di accedere al 5 per mille relativo all’anno finanziario 2024 tardivamente, ossia dopo il 10 aprile scorso, termine ordinario per l’iscrizione al beneficio.

Concordato preventivo forfetari: tramite RedditiOnline o Precompilata

Attualità 16 Luglio 2024

Concordato preventivo forfetari: tramite RedditiOnline o Precompilata

Novità per imprenditori e professionisti aderenti al regime forfetario che intendono avvalersi del Concordato preventivo: con un’apposita funzionalità dell’applicativo “RedditiOnline” oppure tramite la dichiarazione precompilata, possono inserire in autonomia i dati e gli elementi necessari a definire il reddito nel quadro LM di “Redditi 2024”, conoscere la proposta ed eventualmente accettarla entro il termine di presentazione del modello dichiarativo (15 ottobre 2024).

torna all'inizio del contenuto