Categoria: Attualità
Pagina 13 di 92

Attualità 25 Settembre 2024
Iscrizioni al cinque per mille 2024: scadenza in vista per i ritardatari
Cinque per mille 2024: ultima chiamata al 30 settembre.

Attualità 25 Settembre 2024
Nuovo tentativo di phishing per una finta definizione bonaria
È in circolazione una nuova truffa che utilizza falsi messaggi di posta elettronica dell’Agenzia.

Attualità 24 Settembre 2024
Ricomincia la scuola, riparte l’educazione fiscale
Agenzia delle entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione tornano sui banchi di scuola, con l’obiettivo di promuovere legalità e senso civico.

Attualità 23 Settembre 2024
Concorso in Agenzia per 80 funzionari, prova scritta il 12 novembre 2024
Pubblicato il calendario della prova scritta del concorso per 80 unità (aumentate a 148), per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario gestionale, da destinare ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.

Attualità 23 Settembre 2024
730/2024 al rush finale, invio entro il 30 settembre
Ancora una settimana di tempo per inviare il 730. L’ultimo giorno per poter presentare modello è infatti lunedì prossimo, il 30 settembre, dopodiché resterà l’opzione del modello “Redditi”, per il cui invio c’è tempo fino al prossimo 31 ottobre.

Attualità 20 Settembre 2024
Dati spese sanitarie I semestre 2024, comunicazione entro fine mese
Tempo fino a lunedì 30 settembre per gli operatori (medici, infermieri, farmacie e strutture sanitarie) per trasmettere al sistema Tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dai propri clienti/pazienti nel periodo gennaio-giugno 2024.

Attualità 18 Settembre 2024
5xmille 2023 Associazioni sportive: la piattaforma per aggiornare l’Iban
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 17 Settembre 2024
Il dipartimento per l’Informazione fissa i termini per il bonus carta
Superato l’esame della Commissione europea, che dice sì all’applicazione, per un ulteriore biennio, del bonus destinato alle case editrici per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa di quotidiani e periodici, il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria definisce, con la circolare n.

Attualità 12 Settembre 2024
“Transizione 5.0”, al via il completamento dei progetti
Dalle 12 di oggi (12 settembre 2024) possono partire le comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione per l’accesso al credito d’imposta relativo al piano “Transizione 5.

Attualità 11 Settembre 2024
Tax credit librerie, da 16 settembre le domande per il bonus 2024
Pronto per scendere in campo il bonus librerie 2024.

Attualità 10 Settembre 2024
Concorso 50 funzionari Ict: pronto il calendario per l’orale
Pubblicato, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’avviso con cui l’Amministrazione finanziaria comunica il diario e la sede della prova orale del concorso per l’assunzione di 50 unità per l’area funzionari, famiglia professionale Ict, di cui 25 data analyst (codice concorso DA25) e 25 addetti alle infrastrutture e alla sicurezza informatica (codice concorso AISI25).

Attualità 10 Settembre 2024
Carta “Dedicata a te” 2024: l’Inps passa la mano ai Comuni
Con un avviso pubblicato sul proprio sito, l’Inps rammenta di aver messo online, per ciascun Comune, gli elenchi dei beneficiari della nuova social card “Dedicata a te”.

Attualità 3 Settembre 2024
Tax Credit cinema: online decreti e beneficiari
Sul sito Dg Cinema e Audiovisivo sono disponibili ben 8 decreti direttoriali, firmati il 30 agosto, riguardanti il riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale, per il funzionamento, gli investimenti nelle sale cinematografiche e le industrie tecniche.

Attualità 2 Settembre 2024
Mese dell’educazione finanziaria aperte le candidature per il 2024
A partire da oggi, 2 settembre 2024, è possibile candidare il proprio progetto al “Mese dell’educazione finanziaria 2024”, l’iniziativa diretta a promuovere lo sviluppo e l’apprendimento di conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.

Attualità 2 Settembre 2024
Precompilata e recupero fondi: Il phishing torna in azione
Sono in corso due campagne fraudolente ai danni dei contribuenti.

Attualità 26 Agosto 2024
Tempo extra versamenti dirette e Iva, interessati in cassa entro il 30 agosto
Coloro che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun indice possono versare l’acconto 2024 e il saldo 2023 entro il prossimo 30 agosto, con la maggiorazione dello 0,40 per cento.

Attualità 19 Agosto 2024
Bonus Transizione 5.0: dal Mimit linee guida con esempi di calcolo
Prende forma anche nei dettagli il credito d’imposta “Transizione 5.

Attualità 14 Agosto 2024
Online “Il Sistema Catastale” 2024: il punto su dati e servizi disponibili
Pubblicata, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’edizione 2024 del volume “Il Sistema Catastale”, dedicato al sistema informativo catastale e cartografico.

Attualità 13 Agosto 2024
Giustizia europea: dal 1° ottobre Iva e accise al Tribunale Ue
A partire dal prossimo 1° ottobre la trattazione delle domande di pronuncia pregiudiziale riguardanti sei specifiche materie tra cui il sistema comune dell’imposta sul valore aggiunto, il diritto doganale, la classificazione tariffaria delle merci nella nomenclatura combinata e i diritti di accisa passano nella competenza del Tribunale dell’Unione europea.

Attualità 8 Agosto 2024
Concorso 50 funzionari ICT: online gli ammessi all’orale
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi, distinti per codice concorso, alla prova orale del concorso 50 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale Ict, di cui 25 unità data analyst e 25 unità funzionari Ict addetti alle infrastrutture e alla sicurezza informatica.

Attualità 8 Agosto 2024
La tragedia di Marcinelle: il sacrificio dei lavoratori italiani
L’8 agosto del 1956 a causa di un incendio scoppiato in uno dei pozzi della miniera di carbone del “Bois du Cazier” a Marcinelle, piccola cittadina belga, 262 minatori morirono avvolti dalle fiamme e soffocati dal fumo: 136 erano italiani.