Notizie
Pagina 46 di 311
Attualità 5 Luglio 2024
Bonus cinema investitori esterni: via alle domande dall’8 luglio
Il decreto direttoriale del 27 giugno 2024 pubblicato sul sito della Dg Cinema e Audiovisivo fornisce le indicazioni su come richiedere il credito d’imposta previsto per le imprese esterne al settore cinematografico (investitori esterni).
Attualità 4 Luglio 2024
Dall’8 luglio, al via le prenotazioni del bonus colonnine domestiche 2024
Puntuale, come annunciato, con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, il ministero delle Imprese e del Made in Italy comunica che dalle ore 12 di lunedì 8 luglio, potrà essere prenotato, tramite l’apposita piattaforma informatica, il “Bonus colonnine domestiche”, per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici (come colonnine o wall box) da parte di persone fisiche e condomìni, dal 1° gennaio 2024.
Normativa e prassi 4 Luglio 2024
Global minimum tax: pronte le misure attuative
Con il decreto del 1° luglio 2024, siglato dal vice ministro dell’Economia e delle finanze, sono state individuate le disposizioni attuative dell’imposta minima nazionale (Qualified domestic minimum top-up tax – Qdmtt) prevista dall’articolo 18 del Dlgs n.
Analisi e commenti 4 Luglio 2024
Decreto attuativo sulle sanzioni – 3 le novità in ambito penale
In attuazione di quanto previsto dall’articolo 20 della legge delega per la riforma fiscale, l’articolo 1 del decreto legislativo 14 giugno 2024, n.
Normativa e prassi 3 Luglio 2024
Welfare aziendale e Irpef, un chiarimento dell’Agenzia
Il rimborso erogato dall’azienda, a copertura delle spese sostenute dai dipendenti per l’attività sportiva praticata dai figli in caso di servizi diversi da quelli resi nell’ambito scolastico ed educativo, sconta l’Irpef.
Normativa e prassi 3 Luglio 2024
Welfare aziende, via libera alle attività dei piani formativi
Il rimborso erogato dall’azienda, a copertura delle spese sostenute dai dipendenti per l’attività sportiva praticata dai figli in caso di servizi diversi da quelli resi nell’ambito scolastico ed educativo, sconta l’Irpef.
Analisi e commenti 3 Luglio 2024
Decreto attuativo sulle sanzioni – 2 il “ricalcolo” delle amministrative
Il Dlgs n. 87 del 14 giugno 2024 è intervenuto, con sostanziali modifiche, sull’impianto originario del decreto legislativo n.
Normativa e prassi 2 Luglio 2024
Tax credit piccoli Comuni sardi, pronto il codice tributo per l’F24
È “7033” il codice tributo che le imprese dei piccoli comuni della Regione autonoma della Sardegna dovranno indicare nel modello F24 per beneficiare del credito d’imposta disposto, con legge regionale, a loro favore, per sostenere lo sviluppo dei piccoli centri dell’isola.
Analisi e commenti 2 Luglio 2024
Agevolazioni ed erogazioni liberali, dati e percentuali in un focus dell’Upb
Nel corso del periodo 2018-2024, il numero di incentivi, bonus e agevolazioni è cresciuto del 34%, determinando un incremento del 93,5% nella perdita di gettito, impennatasi dai 54 miliardi del 2018 ai 105 miliardi del 2024.
Analisi e commenti 2 Luglio 2024
Decreto attuativo sulle sanzioni – 1 nuovi principi per le amministrative
L’intervento di revisione del sistema sanzionatorio tributario (Dlgs n.
Normativa e prassi 1 Luglio 2024
Possibili anomalie nei dati Isa, l’Agenzia scrive nel cassetto fiscale
In arrivo gli avvisi dell’Agenzia che segnalano preventivamente, rispetto alla scadenza, le anomalie Isa rilevate nel triennio 2020-2022.
Normativa e prassi 1 Luglio 2024
Delega fiscale: Ufficiale e in vigore il decreto attuativo sulle sanzioni
Il decreto attuativo, Dlgs n. 87 del 14 giugno 2024, che si inquadra nell’ambito dell’intervento complessivo di revisione del sistema sanzionatorio tributario, sia amministrativo che penale, previsto dalla legge delega n.
Normativa e prassi 28 Giugno 2024
Nuove regole sulle compensazioni, le prime istruzioni in una circolare
Con la circolare n. 16/E del 28 giugno 2024, firmata dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, arrivano le indicazioni operative sulle novità in materia di compensazioni dei crediti introdotte dalla legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi da 94 a 98, della legge n.
Attualità 28 Giugno 2024
Calendario delle scadenze fiscali, gli appuntamenti del 1° luglio
Lunedì 1° luglio è l’ultimo giorno per versare in unica soluzione o come prima rata, l’Irpef, l’Ires e l’Irap risultanti dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l’anno 2023 e di primo acconto per il 2024, senza alcuna maggiorazione (l’ordinaria scadenza, il 30 giugno, quest’anno cade di domenica).
Attualità 28 Giugno 2024
Al via la banca dati online per la giurisprudenza tributaria
Disponibile online, la banca dati della giurisprudenza tributaria del Ministero dell’economia e delle finanze, gestita dipartimento della Giustizia tributaria.
Attualità 27 Giugno 2024
5 per mille, pubblicati ammessi ed esclusi per il 2023
Sono online, nella sezione 5 per mille del sito dell’Agenzia delle entrate, gli elenchi di ammessi ed esclusi al riparto del cinque per mille 2023, costruiti sulla base delle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2022.
Normativa e prassi 27 Giugno 2024
Superbonus assunzioni 2024: al via gli sgravi per le imprese
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 27 Giugno 2024
Utilities, nuovo servizio online per l’invio dei codici contrattuali
Più semplice il processo di trasmissione dei “codici identificativi univoci contrattuali” per gli operatori che erogano servizi di pubblica utilità, come società che forniscono energia elettrica, acqua, o gas.
Normativa e prassi 26 Giugno 2024
Desk investitori esteri e info Brexit, disposta la chiusura, non più attuali
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Attualità 26 Giugno 2024
Dichiarazione Imu 2023: invii entro lunedì 1° luglio
Scadenza in arrivo per la dichiarazione Imu. Entro il 1° luglio i possessori di immobili per i quali sono intervenute delle variazioni oggettive e soggettive rilevanti per il calcolo dell’imposta dovuta, sconosciute al Comune, dovranno inviare l’apposito modello Imu/Impi (quest’anno il 30 giugno, termine ordinario, cade di domenica).
Normativa e prassi 25 Giugno 2024
Isa per il periodo d’imposta 2023, i chiarimenti in una circolare
Da una rassegna degli ultimi interventi normativi ai nuovi benefici premiali riconosciuti ai contribuenti più affidabili.