Notizie
Pagina 40 di 311

Rapporto sul contenzioso tributario, l’analisi statistica del II trimestre

Dati e statistiche 23 Settembre 2024

Rapporto sul contenzioso tributario, l’analisi statistica del II trimestre

Nel periodo aprile-giugno 2024 sono state definite complessivamente 58.

730/2024 al rush finale, invio entro il 30 settembre

Attualità 23 Settembre 2024

730/2024 al rush finale, invio entro il 30 settembre

Ancora una settimana di tempo per inviare il 730. L’ultimo giorno per poter presentare modello è infatti lunedì prossimo, il 30 settembre, dopodiché resterà l’opzione del modello “Redditi”, per il cui invio c’è tempo fino al prossimo 31 ottobre.

Dati spese sanitarie I semestre 2024, comunicazione entro fine mese

Attualità 20 Settembre 2024

Dati spese sanitarie I semestre 2024, comunicazione entro fine mese

Tempo fino a lunedì 30 settembre per gli operatori (medici, infermieri, farmacie e strutture sanitarie) per trasmettere al sistema Tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dai propri clienti/pazienti nel periodo gennaio-giugno 2024.

Viaggio nel sistema tavolare, un confronto italiano e internazionale

Analisi e commenti 20 Settembre 2024

Viaggio nel sistema tavolare, un confronto italiano e internazionale

Quali sono le principali differenze tra il sistema di pubblicità immobiliare italiano e il sistema cosiddetto “tavolare”, in uso in specifiche zone del nord est del nostro Paese? È possibile confrontare i due sistemi in termini di qualità delle informazioni? Sulla risposta a queste e ad altre domande è incentrato il contributo Il sistema catastale tavolare e quello nazionale tra differenze e similitudini.

Concordato preventivo biennale, i codici per acconti e sostitutive

Normativa e prassi 19 Settembre 2024

Concordato preventivo biennale, i codici per acconti e sostitutive

Istituiti, con la risoluzione n. 48 di oggi, 19 settembre 2024, i codici tributo per versare, tramite il modello F24, le somme dovute per l’adesione al Concordato preventivo biennale.

Società liquidata ed estinta, precluse note di variazione successive

Normativa e prassi 19 Settembre 2024

Società liquidata ed estinta, precluse note di variazione successive

I principi relativi alle operazioni straordinarie in merito agli effetti successori negli adempimenti fiscali non sono applicabili nell’ipotesi di liquidazione ordinaria di una società.

Contributo superbonus 2024, ecco le modalità per accedere

Normativa e prassi 18 Settembre 2024

Contributo superbonus 2024, ecco le modalità per accedere

Con il provvedimento del 18 settembre 2024, il direttore dell’Agenzia delle entrate ha approvato il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto previsto per le spese riguardanti gli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%, definito il contenuto informativo e fissato le modalità di presentazione dell’istanza.

5xmille 2023 Associazioni sportive: la piattaforma per aggiornare l’Iban

Attualità 18 Settembre 2024

5xmille 2023 Associazioni sportive: la piattaforma per aggiornare l’Iban

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Locazione con clausola penale, un’unica tassazione per il Registro

Normativa e prassi 18 Settembre 2024

Locazione con clausola penale, un’unica tassazione per il Registro

La clausola penale inserita in contratto di locazione ha una funzione puramente accessoria e non autonoma rispetto al negozio principale.

Versamento contributi Enpaia in F24, istruzioni sul codice posizione

Normativa e prassi 18 Settembre 2024

Versamento contributi Enpaia in F24, istruzioni sul codice posizione

È stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate, la risoluzione n.

Concordato preventivo biennale, online le prime indicazioni operative

Normativa e prassi 17 Settembre 2024

Concordato preventivo biennale, online le prime indicazioni operative

Con la circolare n. 18 firmata oggi, 17 settembre 2024, dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, le Entrate dettano le linee guida sul Concordato preventivo biennale, l’istituto di compliance disciplinato dal Dlgs n.

Il dipartimento per l’Informazione fissa i termini per il bonus carta

Attualità 17 Settembre 2024

Il dipartimento per l’Informazione fissa i termini per il bonus carta

Superato l’esame della Commissione europea, che dice sì all’applicazione, per un ulteriore biennio, del bonus destinato alle case editrici per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa di quotidiani e periodici, il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria definisce, con la circolare n.

I premi post-master alloggiano nella categoria dei redditi diversi

Normativa e prassi 16 Settembre 2024

I premi post-master alloggiano nella categoria dei redditi diversi

I premi erogati dall’università agli studenti più meritevoli dopo l’attribuzione del titolo di master di secondo livello sono considerati, ai fini Irpef, redditi diversi con ritenuta alla fonte del 25 per cento.

Maggiorazioni “Tari corrispettivo”, incluse nel calcolo dell’Iva

Normativa e prassi 16 Settembre 2024

Maggiorazioni “Tari corrispettivo”, incluse nel calcolo dell’Iva

L’introduzione di componenti perequative, da addebitare a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani come maggiorazione, concorre alla determinazione dell’unitaria base imponibile Iva della Tari corrispettivo, in quanto contribuisce a determinare il costo complessivo del servizio fornito al cliente/consumatore.

I sistemi catastali europei, un’analisi comparata

Analisi e commenti 13 Settembre 2024

I sistemi catastali europei, un’analisi comparata

La politica fiscale adottata da un Paese, o da un’Unione di Stati, rappresenta una disciplina che più di altre desta l’attenzione degli osservatori, soprattutto quando oggetto della imposizione sono i beni immobili.

Trasparenza fiscale grandi società, “ufficiale” la pubblicità delle imposte

Normativa e prassi 13 Settembre 2024

Trasparenza fiscale grandi società, “ufficiale” la pubblicità delle imposte

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 214 del 12 settembre 2024, il Dlgs n.

Cambi valute estere, online le medie di agosto

Normativa e prassi 13 Settembre 2024

Cambi valute estere, online le medie di agosto

È disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 13 settembre 2024 che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di agosto, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Criptovalute: il punto dell’Agenzia su dichiarazione e imposte dovute

Normativa e prassi 13 Settembre 2024

Criptovalute: il punto dell’Agenzia su dichiarazione e imposte dovute

Il contribuente che detiene criptovalute in una società italiana iscritta nel Registro operatori valute virtuali, istituito presso l’Organismo agenti e mediatori (Oam), è tenuto a compilare il Quadro RW ai fini del monitoraggio fiscale, mentre, per quanto riguarda l’imposta sulle cripto-attività, questa non è dovuta se la società ha già versato il Bollo.

“Transizione 5.0”, al via il completamento dei progetti

Attualità 12 Settembre 2024

“Transizione 5.0”, al via il completamento dei progetti

Dalle 12 di oggi (12 settembre 2024) possono partire le comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione per l’accesso al credito d’imposta relativo al piano “Transizione 5.

Cessione crediti Iva infrannuali: ok per quelli chiesti a rimborso

Normativa e prassi 12 Settembre 2024

Cessione crediti Iva infrannuali: ok per quelli chiesti a rimborso

Una società che svolge l’attività di esportatore abituale e aderisce al regime della tassazione di gruppo non potrà trasferire al consolidato fiscale il proprio credito Iva trimestrale generato durante il primo trimestre 2024 in qualità di consolidata, in quanto la normativa richiamata prevede la cessione esclusivamente per i crediti Iva chiesti a rimborso.

Tax credit librerie, da 16 settembre le domande per il bonus 2024

Attualità 11 Settembre 2024

Tax credit librerie, da 16 settembre le domande per il bonus 2024

Pronto per scendere in campo il bonus librerie 2024.

torna all'inizio del contenuto