Notizie
Pagina 28 di 311

Analisi e commenti 28 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025 – 7: buone nuove sul welfare aziendale
I commi da 386 a 391 e da 395 a 398 dell’articolo 1 della legge di bilancio 2025, agevolano i lavoratori dipendenti neoassunti, in relazione alle spese connesse alla locazione dell’abitazione di residenza trasferita nel comune di lavoro, e i dipendenti in generale, per la cessione di beni e servizi e per le spese da loro sostenute in relazione all’abitazione principale.

Normativa e prassi 27 Gennaio 2025
Zes unica agricoltura e pesca: credito d’imposta al 100 per cento
Definita, con provvedimento del 27 gennaio 2025,, la percentuale del credito d’imposta spettante per gli investimenti effettuati, dalle imprese agricole e dalle microimprese, piccole e medie imprese attive nel settore della pesca e acquacoltura, dal 16 maggio 2024 al 15 novembre 2024, relativi all’acquisto di beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella Zes unica (articolo16-bis, Dl n.

Attualità 27 Gennaio 2025
Indici sintetici di affidabilità, on line le prime bozze 2025
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Analisi e commenti 27 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025 – 6: premi di risultato ancora “light”
La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 385) conferma per altri tre anni l’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali in misura dimezzata, con aliquota del 5% anziché 10%, sui premi di risultato e sulle partecipazioni agli utili d’impresa entro il limite di 3mila euro.

Normativa e prassi 24 Gennaio 2025
Zes unica agricoltura, istituito il codice tributo
Pronto il codice tributo per la fruizione del credito d’imposta relativo agli investimenti nella Zes unica realizzati dalle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura (articolo 16-bis, Dl n.

Normativa e prassi 24 Gennaio 2025
Controlli automatici dichiarazioni, i codici per i versamenti parziali
Con la risoluzione n. 5 del 24 gennaio 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito una serie di codici tributo per consentire ai contribuenti che hanno ricevuto una comunicazione di irregolarità di versare solo una parte delle somme richieste.

Analisi e commenti 24 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025 – 5: rinnovato il credito d’imposta Zes
Tra le varie novità previste dall’ultima legge di bilancio, trova spazio anche l’estensione al 2025 della possibilità di usufruire del credito d’imposta per investimenti nella Zes unica (Zona economica speciale unica), con riferimento alle operazioni effettuate dal 1° gennaio al 15 novembre 2025.

Normativa e prassi 24 Gennaio 2025
Cambio di categoria dell’immobile escluso dal computo per la plusvalenza
Il cambio di categoria catastale di un immobile effettuato “senza opere” non rileva ai fini del computo del quinquennio per determinare l’imponibilità o meno della plusvalenza generata dalla sua vendita.

Attualità 23 Gennaio 2025
Adempimento collaborativo, un nuovo servizio web per gli utenti
C’è un nuovo servizio web per i contribuenti che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.

Attualità 23 Gennaio 2025
Concorso per 148 funzionari in Agenzia: le prove orali iniziano il 10 febbraio
Ultimo step per il concorso in Agenzia di 80 unità, aumentate a 148, per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario gestionale.

Attualità 23 Gennaio 2025
Concorso per 80 funzionari in Agenzia: le prove orali iniziano il 10 febbraio
Ultimo step per il concorso in Agenzia di 80 unità, aumentate a 148, per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario gestionale.

Normativa e prassi 23 Gennaio 2025
I compensi alla consulente Unicef sono fuori dal regime di esenzione
Il consulente non è un membro dello staff, in base alle staff regulations delle Nazioni unite e alle politiche Unicef, né un funzionario ai fini della Convenzione sui privilegi e le immunità delle Nazioni unite.

Analisi e commenti 23 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025 – 4: i ritocchi nel perimetro dell’Iva
La legge di bilancio interviene, tra l’altro, sull’Iva, agevolando l’attività delle guide alpine (commi 64 e 65), rendendo imponibili le prestazioni di formazione rese ai soggetti autorizzati alla somministrazione di lavoro (commi da 38 a 44) ed estendendo il meccanismo del reverse charge ai contratti di appalto per la movimentazione di merci (commi da 57 a 63).

Attualità 22 Gennaio 2025
Canone tv in bolletta, fino al 31 gennaio per l’esonero
Ancora qualche giorno a disposizione per chi ha intenzione di richiedere l’esonero del pagamento del canone Tv tramite addebito in bolletta.

Analisi e commenti 22 Gennaio 2025
Legge di Bilancio 2025 – 3: gli interventi sulle cripto attività
La legge n. 207/2024 ha previsto l’aumento dell’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze e sugli altri proventi derivanti dalle cripto-operazioni, realizzati dal prossimo anno, dal 26 al 33%.

Analisi e commenti 21 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025 – 2: riordinate le detrazioni fiscali
La legge di bilancio 2025 revisiona il panorama di alcune detrazioni fiscali con particolare riguardo a oneri e spese.

Normativa e prassi 20 Gennaio 2025
Maxi-deduzione nuove assunzioni: l’Agenzia fornisce indicazioni
Pubblicata oggi, 20 gennaio 2025, la circolare n 1, firmata dal direttore dell’Agenzia delle entrate Vincenzo Carbone, con le indicazioni sull’applicazione dell’agevolazione introdotta dall’articolo 4 del Dlgs n.

Attualità 20 Gennaio 2025
Cooperative compliance, regia unica per Agenzia e Guardia di finanza
Al via la cabina di regia Agenzia-Gdf per la collaborazione e condivisione delle informazioni, nell’ambito dell’istituto della cooperative compliance.

Analisi e commenti 20 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025 – 1: nuove su Irpef e lavoro dipendente
L’ultimo Bilancio (legge n. 207/2024) ha reso strutturale la riduzione, da quattro a tre, delle aliquote Irpef (23, 35 e 43 per cento) già prevista per il 2024 dal Dlgs 216/2023.

Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.