Notizie
Pagina 20 di 310

Normativa e prassi 4 Aprile 2025
Se il rimborso Iva è erogato, il tipo di garanzia non si cambia
In tema di garanzie relative ai rimborsi Iva superiori a 30mila euro, la società che ha già chiesto e ottenuto un rimborso e, per effetto della fusione con la propria controllante, desideri sostituire “l’assunzione diretta dell’obbligo di pagamento” – la garanzia ottenuta a suo tempo dalla controllante – con una dichiarazione integrativa, non può farlo.

Normativa e prassi 3 Aprile 2025
Utilizzo della pista per eventi sportivi, senza fini di lucro c’è l’esenzione Iva
Una società extra Ue che ha ricevuto una prestazione di servizi da una società italiana proprietaria di un autodromo, consistente nell’utilizzo della pista per un evento sportivo, oltre a varie attività complementari alla manifestazione, non può qualificare il servizio ricevuto come una ”prestazione complessa legata alla pratica sportiva”, operazione che beneficia dell’esenzione Iva, come indicato dall’articolo 132, paragrafo 1, lettera m) della Direttiva 2006/112/CE.

Analisi e commenti 3 Aprile 2025
Divisione della comunione ereditaria: zero conguagli in caso di collazione
Il decreto legislativo n. 139 del 18 settembre 2024, con la lettera l) dell’articolo 2, ha integrato la formulazione del primo comma dell’articolo 34 del Tur, che contiene la disciplina in materia di divisione, mediante l’inserimento di una previsione che attiene in modo specifico alla comunione ereditaria.

Normativa e prassi 3 Aprile 2025
Diritto di superficie su terreni agricoli, si applica l’aliquota del 9 per cento
Ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro, agli atti di costituzione del diritto di superficie su terreni agricoli si applica l’aliquota del 9% prevista dal primo periodo dell’articolo 1, comma 1, della Tariffa allegata al Tur, in luogo dell’aliquota del 15% prevista dal terzo periodo del medesimo comma.

Attualità 2 Aprile 2025
Progressi del Federalismo fiscale, l’Agenzia fa il punto in audizione
Il ruolo delle Agenzie (entrate ed entrate-Riscossione) nell’ambito del processo di attuazione del federalismo fiscale, con un approfondimento sulla gestione di tributi come l’Irap, le addizionali e le tasse automobilistiche, passando per la riscossione con F24 di Imu e Tari e per la collaborazione con i Comuni su vari fronti.

Normativa e prassi 2 Aprile 2025
“Istanza rettifica dati catastali”: definito il nuovo servizio telematico
Nella gamma dei servizi telematici a disposizione dei contribuenti trova spazio “Istanza rettifica dati catastali”, l’applicativo che consente di correggere o semplicemente di precisare i dati catastali relativi agli immobili presenti in tutte le Province del territorio nazionale.

Normativa e prassi 1 Aprile 2025
Acconto imposta sulle assicurazioni: senza business e incassi non è dovuto
La chiusura, nel 2025, della branch italiana di un’impresa di assicurazione tedesca comporta la possibilità, per la stessa branch, di non versare l’acconto per il 2025, a condizione che non incassi premi anche solo per contratti già esistenti.

Attualità 1 Aprile 2025
Nuova campagna di phishing: truffa telefonica sulle criptovalute
È in atto una campagna di phishing sulla tassazione criptovalute.

Analisi e commenti 1 Aprile 2025
Il giudizio per evasione fiscale: un papiro rivela antiche frodi
“Questo papiro è straordinario perché ci offre una visione diretta della preparazione dei processi in questa parte dell’Impero romano“, ha dichiarato la studiosa Anna Dolganov, dell’Accademia austriaca delle scienze.

Analisi e commenti 1 Aprile 2025
Il giudizio per evasione fiscale: un papiro rileva antiche frodi
“Questo papiro è straordinario perché ci offre una visione diretta della preparazione dei processi in questa parte dell’Impero romano“, ha dichiarato Dolganov.

Analisi e commenti 1 Aprile 2025
Trasferimento dei diritti edificatori, l’imposta di registro è al 3%
Dal 1° gennaio 2025 ai contratti che trasferiscono diritti edificatori comunque denominati si applica l’imposta di registro proporzionale al 3 per cento, mentre l’imposta ipotecaria è versata nella misura fissa di 200 euro.

Attualità 1 Aprile 2025
Disallineamenti da ibridi: come accedere al regime premiale
Con la riforma del 2023, l’Italia ha introdotto nuove misure per promuovere la compliance fiscale in ambito internazionale, con particolare attenzione ai disallineamenti da ibridi.

Attualità 31 Marzo 2025
Imprese e disallineamenti da ibridi: le istruzioni in una Faq dell’Agenzia
Nuovi chiarimenti per le imprese in materia di disallineamenti da ibridi (vedi articolo: Disallineamento da ibridi: ecco come evitare le sanzioni).

Attualità 31 Marzo 2025
L’Agenzia ricorda Francesco Marcone nel trentennale della sua uccisione
Il 31 marzo 1995 veniva assassinato Francesco Marcone, direttore dell’ufficio del registro di Foggia.

Normativa e prassi 28 Marzo 2025
Regime transfrontaliero di franchigia, pronto il modello di comunicazione
Approvato il modello di Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche da utilizzare per l’invio dei dati.

Attualità 28 Marzo 2025
Credito d’imposta Zes Unica 2025, dal 31 marzo via alle comunicazioni
Si apre lunedì 31 marzo la finestra temporale entro la quale le imprese interessate ad usufruire del credito d’imposta Zes devono inviare all’Agenzia delle entrate la comunicazione relativa agli investimenti realizzati dal 1°gennaio 2025 al 15 novembre 2025.

Normativa e prassi 28 Marzo 2025
Causali contributo enti bilaterali, undici uscite dal modello F24
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 28 Marzo 2025
Tassa automobilistica erariale, pronti i codici per l’F24 Elide
Istituiti, con la risoluzione n 21/E del 28 marzo 2025, i codici tributo per consentire il versamento, tramite “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide), delle somme dovute a seguito delle attività di accertamento della tassa automobilistica erariale.

Attualità 28 Marzo 2025
Focus su attualità e prospettive dei Servizi estimativi e Omi
Il 20 marzo 2025 si è tenuto a Roma il meeting “Attualità e prospettive sui Servizi estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare” (Seomi) dell’Agenzia delle entrate organizzato dalla direzione centrale insieme ai responsabili provinciali e regionali, per condividere gli sviluppi delle attività di loro competenza, ma soprattutto per creare uno spazio di confronto dal vivo.

Normativa e prassi 28 Marzo 2025
“Voltura catastale web” per tutti con il nuovo servizio telematico
Autorizzato, con il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate del 27 marzo 2025, il rilascio del nuovo servizio “Voltura catastale web”, disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, per la predisposizione e la presentazione, attraverso il canale telematico, delle volture catastali.

Normativa e prassi 27 Marzo 2025
Credito d’imposta investimenti “Zls”: approvati i modelli di comunicazione
Via libera ai modelli di comunicazione per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nelle strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle Zone logistiche semplificate (Zls) dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 (articolo 13, Dl n.