Notizie
Pagina 13 di 310

Mercato immobiliare residenziale: i numeri 2024 regione per regione

Dati e statistiche 5 Giugno 2025

Mercato immobiliare residenziale: i numeri 2024 regione per regione

Nel primo semestre dell’anno, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), con l’ausilio delle Direzioni regionali e degli Uffici provinciali-Territorio, coordina la pubblicazione delle Statistiche Regionali, puntuale approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2024 in tutte le regioni italiane e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.

Fisco neutrale per il conferimento dello studio odontoiatrico nella Srl

Normativa e prassi 5 Giugno 2025

Fisco neutrale per il conferimento dello studio odontoiatrico nella Srl

Il conferimento dello studio odontoiatrico in una società dello stesso settore può avvalersi del regime di neutralità fiscale stabilito dal nuovo articolo 177-bis del Tuir.

Tax credit sponsorizzazioni sportive: richieste per il terzo trimestre 2023

Attualità 5 Giugno 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: richieste per il terzo trimestre 2023

A partire dalle ore 12 di oggi, 5 giugno 2025 e fino al 5 agosto alle ore 23:59 sarà possibile i lavoratori autonomi, le imprese e gli enti non commerciali interessati potranno inviare le domande per richiedere il credito di imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive svolte nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2023.

Inps ed enti bilaterali: nuove causali contributo

Normativa e prassi 4 Giugno 2025

Inps ed enti bilaterali: nuove causali contributo

Con la risoluzione n. 34/E del 4 giugno 2025, l’Agenzia delle entrate, su richiesta dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, ha istituito sei nuove causali contributo che consentiranno il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’Inps da destinare, tra gli altri, all’Ente bilaterale nazionale del lavoro, all’Ente bilaterale paritetico, al Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti di farmacie private, all’Ente bilaterale For.

Istituiti codici tributo ad hoc per imposte e nuove sostitutive

Normativa e prassi 4 Giugno 2025

Istituiti codici tributo ad hoc per imposte e nuove sostitutive

Con quattro distinte risoluzioni ( 33/E, 35/E, 36/E e 37/E tutte del 4 giugno) l’Agenzia delle entrate ha istituito nuovi codici tributo per versare, tramite F24, le imposte sostitutive introdotte di recente sulle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti non residenti, sui saldi attivi da affrancamento straordinario delle riserve, sui maggiori valori di bilancio da operazioni straordinarie e sul riallineamento delle divergenze emerse dal cambiamento dei principi contabili.

Comunicazioni assicurazioni vita: sul Bollo novità per gli operatori

Normativa e prassi 4 Giugno 2025

Comunicazioni assicurazioni vita: sul Bollo novità per gli operatori

È online la circolare n. 7/E del 4 giugno 2025, con cui l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 in materia di applicazione dell’imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai contratti di assicurazione sulla vita disciplinate dall’articolo 13, comma 2-ter, della Tariffa allegata al Dpr n.

Dichiarazione datori in via semplificata, dati all’Agenzia fino al 30 settembre

Normativa e prassi 4 Giugno 2025

Dichiarazione datori in via semplificata, dati all’Agenzia fino al 30 settembre

C’è tempo fino al 30 settembre 2025 per l’invio dei dati aggiuntivi relativi alle ritenute e trattenute richiesto ai datori di lavoro fino a cinque dipendenti che intendono utilizzare la modalità semplificata di dichiarazione dei sostituti d’imposta, in alternativa a quella annuale da effettuare con il Modello 770.

Tax credit videogiochi e cinema: nuovi decreti, nuovi beneficiari

Attualità 3 Giugno 2025

Tax credit videogiochi e cinema: nuovi decreti, nuovi beneficiari

Pubblicato sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo (Dgca) del ministero della Cultura un nuovo pacchetto di decreti direttoriali che aprono la via alla fruizione di crediti fiscali.

Imposta sui servizi digitali, quali ricavi per giochi e scommesse

Normativa e prassi 3 Giugno 2025

Imposta sui servizi digitali, quali ricavi per giochi e scommesse

In tema d’imposta sui servizi digitali, se il gestore della piattaforma agisce come intermediario tra gli utenti, le somme raccolte rappresentano ricavi, ma devono essere decurtate delle vincite pagate e dei bonus, che generalmente non costituiscono corrispettivo percepito dall’intermediario.

Contributo di solidarietà 2023, luce sul limite del patrimonio netto

Normativa e prassi 3 Giugno 2025

Contributo di solidarietà 2023, luce sul limite del patrimonio netto

Indicazioni dall’Agenzia riguardo al calcolo del contributo di solidarietà straordinario previsto per il 2023 nei confronti delle imprese che operano nel settore energetico (Legge di bilancio 2023, articolo 1, commi 115-119).

Cambi delle valute estere, online le medie di aprile

Normativa e prassi 30 Maggio 2025

Cambi delle valute estere, online le medie di aprile

È disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 30 maggio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di aprile, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Nel rapporto tra trust e fiscalità è la sostanza che conta

Analisi e commenti 30 Maggio 2025

Nel rapporto tra trust e fiscalità è la sostanza che conta

Il trust, istituto di origine anglosassone recepito nell’ordinamento italiano attraverso la ratifica della Convenzione dell’Aja del 1985, rappresenta uno strumento giuridico di natura poliedrica, utilizzato prevalentemente per finalità di protezione patrimoniale, pianificazione successoria e amministrazione fiduciaria.

Riordino delle detrazioni, le indicazioni dell’Agenzia

Normativa e prassi 29 Maggio 2025

Riordino delle detrazioni, le indicazioni dell’Agenzia

La legge di bilancio 2025 ha introdotto limiti agli oneri e alle spese detraibili per i redditi superiori a 75mila euro.

Locazione con cedolare secca, clausola penale senza Registro

Normativa e prassi 29 Maggio 2025

Locazione con cedolare secca, clausola penale senza Registro

Il proprietario di un immobile che intende affittarlo, optando per il regime della cedolare secca, non dovrà applicare l’imposta di registro alla clausola penale che intende inserire nel contratto di locazione per tutelarsi da eventuali inadempimenti.

Codatorialità e avvalimento: tratti tipici e inquadramento Iva

Analisi e commenti 29 Maggio 2025

Codatorialità e avvalimento: tratti tipici e inquadramento Iva

L’attuale panorama imprenditoriale è sempre più caratterizzato dall’introduzione di peculiari modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che, superando il rigido modello tradizionale, garantiscono maggiore flessibilità nell’esercizio dell’attività di impresa e per il perseguimento delle finalità pubbliche.

Qualificazione fiscale di un Trust secondo l’ordinamento nostrano

Normativa e prassi 28 Maggio 2025

Qualificazione fiscale di un Trust secondo l’ordinamento nostrano

Il disponente è una “excluded person”, che non beneficia del patrimonio in trust; i pieni poteri di amministrazione dei beni sono dati al trustee; l’investment adviser ha il ruolo di consulente e può essere delegato dal trustee alla gestione finanziaria, nei limiti stabiliti dal mandato e dalle clausole dell’atto: per l’Agenzia delle entrate il Trust può essere considerato un soggetto autonomo di imposta ai fini fiscali italiani.

Agenzia e Consulenti del lavoro, intesa per favorire i servizi digitali

Attualità 27 Maggio 2025

Agenzia e Consulenti del lavoro, intesa per favorire i servizi digitali

Firmato un accordo quadro tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e l’Agenzia delle entrate orientato a semplificare i rapporti con i contribuenti attraverso l’adozione delle procedure che facilitano l’adempimento degli obblighi fiscali e i canali di comunicazione più immediati ed efficaci.

Giovani imprenditori agricoli, regole sul tax credit per formazione

Attualità 27 Maggio 2025

Giovani imprenditori agricoli, regole sul tax credit per formazione

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, serie generale n.

Lavoratori e utili delle imprese, più agevolazioni per il 2025

Normativa e prassi 27 Maggio 2025

Lavoratori e utili delle imprese, più agevolazioni per il 2025

Elevato il limite della quota degli utili distribuita ai lavoratori dipendenti che si può assoggettare all’imposta sostitutiva.

Dati dichiarazioni Irpef e Isa 2024 sul sito del Dipartimento Finanze

Dati e statistiche 27 Maggio 2025

Dati dichiarazioni Irpef e Isa 2024 sul sito del Dipartimento Finanze

Sono disponibili sul sito del Dipartimento Finanze nuove statistiche sui dati dichiarati dai contribuenti relativi al periodo d’imposta 2023.

Beneficiari del 5 per mille 2024: l’elenco con gli ammessi e gli esclusi

Attualità 26 Maggio 2025

Beneficiari del 5 per mille 2024: l’elenco con gli ammessi e gli esclusi

Pubblicato, come ogni anno, nell’apposita sezione del sito delle Entrate, l’elenco dei beneficiari del 5 per mille per il 2024.

torna all'inizio del contenuto