Categoria: Normativa e prassi
Pagina 86 di 162

Superbonus non precluso agli inquilini dell’Ipab

Normativa e prassi 10 Dicembre 2021

Superbonus non precluso agli inquilini dell’Ipab

Possono accedere alla detrazione del 110%, per gli interventi effettuati sulle singole abitazioni e sulle parti comuni del condominio, le persone fisiche che, con regolare contratto di locazione, detengono immobili residenziali, appartenenti a un unico compendio, di proprietà di un’Istituzione pubblica di assistenza e beneficienza senza scopo di lucro.

Non imponibilità Iva navi da diporto, nuovi incaricati per l’invio telematico

Normativa e prassi 9 Dicembre 2021

Non imponibilità Iva navi da diporto, nuovi incaricati per l’invio telematico

In tema di non imponibilità Iva delle navi da diporto che navigano in alto mare, sono abilitati a presentare in modalità telematica all’Agenzia la dichiarazione attestante il possesso dei requisiti, oltre al dichiarante, anche i Raccomandatari marittimi e le società all’interno delle quali lavorano tali figure.

Agevolazione Iva sul gas: prestazioni ammesse ed escluse

Normativa e prassi 7 Dicembre 2021

Agevolazione Iva sul gas: prestazioni ammesse ed escluse

La circolare n.17/E, emanata dall’Agenzia delle entrate in data 3 dicembre 2021, ha fornito chiarimenti in merito alle categorie rientranti nell’ambito di applicazione dell’aliquota Iva agevolata al 5% introdotta dall’articolo 2, comma 1, del Dl n.

Definite le istruzioni operative per avvisi bonari e fondazioni bancarie

Normativa e prassi 6 Dicembre 2021

Definite le istruzioni operative per avvisi bonari e fondazioni bancarie

Le dichiarazioni dei redditi da prendere a riferimento per il confronto di ricavi e compensi sono quelle relative ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019 e al 31 dicembre 2020.

Forniture di gas metano i chiarimenti sulle agevolazioni

Normativa e prassi 3 Dicembre 2021

Forniture di gas metano i chiarimenti sulle agevolazioni

Per contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica e del gas il “decreto Energia” ha previsto per il quarto trimestre del 2021 alcune agevolazioni, Con la circolare n.

Catering sui treni extra Ue: esonerati dai corrispettivi giornalieri

Normativa e prassi 3 Dicembre 2021

Catering sui treni extra Ue: esonerati dai corrispettivi giornalieri

Una società che effettua servizi di ristorazione a bordo dei treni durante i trasporti internazionali che coinvolgono Paesi extra Ue è esonerata dalla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri per le operazioni effettuate durante i viaggi sia all’andata che al ritorno, a prescindere dal diverso trattamento Iva da applicare alle prestazioni eseguite.

Da stabile a residente la partita Iva non cambia

Normativa e prassi 3 Dicembre 2021

Da stabile a residente la partita Iva non cambia

In una operazione di riorganizzazione aziendale transfrontaliera non ci sono specifici impedimenti all’utilizzo da parte della società trasferita della partita Iva già attribuita alla sua stabile organizzazione in Italia, previa comunicazione di eventuali modifiche da eseguire ai sensi dell’articolo 35 del Dpr n.

Dad: niente Irpef sui rimborsi per le spese anticipate dai docenti

Normativa e prassi 3 Dicembre 2021

Dad: niente Irpef sui rimborsi per le spese anticipate dai docenti

I rimborsi delle spese sostenute per l’acquisto di toner, carta e connessione a internet dal personale scolastico per svolgere la didattica a distanza non concorrono alla formazione dell’imponibile ai fini Irpef.

Scambi intracomunitari, recepita la direttiva “Quick fixes” – 2

Normativa e prassi 2 Dicembre 2021

Scambi intracomunitari, recepita la direttiva “Quick fixes” – 2

Nel recepire l’articolo 36-bis della direttiva “Quick fixes”, il decreto legislativo n.

Bonus locazioni, per il quantum fa fede la data di concessione

Normativa e prassi 1 Dicembre 2021

Bonus locazioni, per il quantum fa fede la data di concessione

L’ammontare massimo erogabile del credito d’imposta locazioni concesso prima del 28 gennaio 2021 e, quindi prima della modifica al Quadro degli aiuti di Stato anti Covid-19 previsto dalla Ue, è pari al limite stabilito originariamente di 800mila euro.

Scambi intracomunitari, recepita la direttiva “Quick fixes” – 1

Normativa e prassi 1 Dicembre 2021

Scambi intracomunitari, recepita la direttiva “Quick fixes” – 1

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285, di ieri, 30 novembre, il decreto legislativo n.

“Investimento 1: Transizione 4.0”, identificati codici tributo per il Pnrr

Normativa e prassi 30 Novembre 2021

“Investimento 1: Transizione 4.0”, identificati codici tributo per il Pnrr

Con la risoluzione n. 68/E del 30 novembre 2021, l’Agenzia delle entrate identifica i codici tributo per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta sostenuti dalla misura “Investimento 1: Transizione 4.

“Investimento 1: Transizione 4.0”, identificati i codici tributo per il Pnrr

Normativa e prassi 30 Novembre 2021

“Investimento 1: Transizione 4.0”, identificati i codici tributo per il Pnrr

Con la risoluzione n. 68/E del 30 novembre 2021, l’Agenzia delle entrate identifica i codici tributo per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta sostenuti dalla misura “Investimento 1: Transizione 4.

Regime dell’imposta sostitutiva, quando è preclusa l’opzione

Normativa e prassi 30 Novembre 2021

Regime dell’imposta sostitutiva, quando è preclusa l’opzione

Il provvedimento del 30 novembre 2021, firmato oggi dal direttore dell’Agenzia Ruffini, chiarisce le modalità di attuazione dei commi 150 e 151 dell’articolo 1 della di stabilità 2014 (la n.

Bonus “Teatri e Spettacoli”: pronto il codice per ottenerlo

Normativa e prassi 30 Novembre 2021

Bonus “Teatri e Spettacoli”: pronto il codice per ottenerlo

Con la risoluzione n. 67/E del 30 novembre 2021 arriva il codice tributo “6952” per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta riconosciuto alle imprese esercenti le attività teatrali e gli spettacoli dal vivo che hanno subìto nell’anno 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 20% rispetto al 2019.

Ammesse al 110%, se contabilizzate, le prestazioni del personale interno

Normativa e prassi 30 Novembre 2021

Ammesse al 110%, se contabilizzate, le prestazioni del personale interno

Il Superbonus spetta anche nel caso in cui i lavori agevolabili sono effettuati da un ente pubblico economico ex Iacp avvalendosi, per le prestazioni di progettazione, verifica e validazione dei progetti, di direzione lavori, coordinamento della sicurezza e collaudo dei lavori, di personale interno, a condizione che i relativi costi siano debitamente documentati o rilevati almeno nella contabilità interna.

Bonus tessile e moda, ultimo atto: il codice tributo per usufruirne

Normativa e prassi 30 Novembre 2021

Bonus tessile e moda, ultimo atto: il codice tributo per usufruirne

Dopo la norma (articolo 48-bis, Dl n. 34/2020) – che ha previsto un credito d’imposta in favore degli esercenti attività d’impresa operanti nell’industria tessile e della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria – e i provvedimenti attuativi, che hanno individuato le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta (vedi articolo “Tax credit “Tessile, Moda e Accessori” pronte le istruzioni per la fruizione”) e la percentuale attraverso la quale quantificare l’agevolazione (provvedimento del 26 novembre 2021), il tax credit del Dl “Rilancio” trova il suo codice tributo per essere utilizzato in compensazione (risoluzione n.

Bonus edilizi e Superbonus, il punto su visto di conformità e asseverazione

Normativa e prassi 29 Novembre 2021

Bonus edilizi e Superbonus, il punto su visto di conformità e asseverazione

Con la circolare del n. 16/E, firmata oggi, 29 novembre 2021, dal direttore Ruffini, l’Agenzia delle entrate, a pochi giorni dalla pubblicazione delle Faq (vedi articolo “Decreto “Antifrodi” sui bonus edilizi, le risposte ai dubbi dei contribuenti”), fornisce ulteriori chiarimenti a contribuenti e operatori sull’applicazione del decreto “Antifrodi” (il Dl n.

Cpf “discoteche”, tutto pronto, dal 2 dicembre il via alle istanze

Normativa e prassi 29 Novembre 2021

Cpf “discoteche”, tutto pronto, dal 2 dicembre il via alle istanze

Con la firma del provvedimento del 29 novembre 2021, il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, porta ad attuazione l’articolo 2 del decreto “Sostegni-bis” (Dl n.

Cfp perequativo del “Sostegni-bis”: istanze a partire da oggi, 29 novembre

Normativa e prassi 29 Novembre 2021

Cfp perequativo del “Sostegni-bis”: istanze a partire da oggi, 29 novembre

Via libera al contributo a fondo perduto “perequativo”, l’ulteriore aiuto di Stato per gli operatori economici danneggiati dall’emergenza Covid-2019, basato sull’intero peggioramento del risultato economico delle imprese, come previsto dal decreto Sostegni-bis (Dl n.

Fondo pensione transfrontaliero: adesioni italiane senza sostitutiva

Normativa e prassi 29 Novembre 2021

Fondo pensione transfrontaliero: adesioni italiane senza sostitutiva

Un fondo pensione transfrontaliero, non residente in Italia e senza stabile organizzazione, istituito su iniziativa della Commissione europea, che opera a livello cross-border raccogliendo adesioni su base collettiva anche in Italia, non dovrà applicare l’imposta sostitutiva del 20% sul risultato netto di gestione (articolo 17 del Dlgs n.

torna all'inizio del contenuto