Categoria: Attualità
Pagina 24 di 92

5×1000, onlus nel Runts nel 2023, occhio anche sull’elenco dell’Agenzia

Attualità 22 Gennaio 2024

5×1000, onlus nel Runts nel 2023, occhio anche sull’elenco dell’Agenzia

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Ancora tentativi di phishing, occhio all’indirizzo del mittente

Attualità 19 Gennaio 2024

Ancora tentativi di phishing, occhio all’indirizzo del mittente

I tentativi di truffa che viaggiano per posta elettronica sfruttando il ruolo del Fisco non lasciano tregua.

Roghi in Sicilia e Sardegna, da oggi le istanze al Turismo

Attualità 19 Gennaio 2024

Roghi in Sicilia e Sardegna, da oggi le istanze al Turismo

Aperta, dalle 12 di oggi, 19 gennaio, e fino alla stessa ora del 16 febbraio 2024, la piattaforma informatica per la presentazione delle richieste di accesso al contributo a favore dei viaggiatori e degli operatori del settore turistico danneggiati dagli incendi che hanno devastato ampie aree delle regioni Sicilia e Sardegna dal 17 luglio al 7 agosto 2023.

Attivo Anncsu, l’archivio interattivo di strade e numeri civici in Italia

Attualità 19 Gennaio 2024

Attivo Anncsu, l’archivio interattivo di strade e numeri civici in Italia

L’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane dei Comuni italiani, o più semplicemente l’Anncsu, nasce dalla collaborazione tra Agenzia delle entrate e Istituto nazionale di statistica (Istat), in accordo con l’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci).

Statuto del contribuente: novità operative da oggi

Attualità 18 Gennaio 2024

Statuto del contribuente: novità operative da oggi

È in vigore da oggi, 18 gennaio 2024, il Dlgs n. 219/2023 (vedi articolo “Statuto del contribuente: definito il nuovo garante”) e, di conseguenza, sono operative le modifiche apportate allo Statuto del contribuente (legge n.

Territorio Italia, focus su catasto e innovazione in ottica europea

Attualità 18 Gennaio 2024

Territorio Italia, focus su catasto e innovazione in ottica europea

È online il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista di informazione tecnico-scientifica dell’Agenzia delle entrate, pubblicata con cadenza annuale, sui temi del catasto, della cartografia, della pubblicità immobiliare e della valutazione degli immobili.

Selezione per 3970 funzionari: online gli esiti distinti per Regione

Attualità 17 Gennaio 2024

Selezione per 3970 funzionari: online gli esiti distinti per Regione

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Contrasto alle frodi Iva, nuove faq sul database Cesop

Attualità 17 Gennaio 2024

Contrasto alle frodi Iva, nuove faq sul database Cesop

I bonifici esteri, che un prestatore di servizi di pagamento (Psp) effettua come ordinante, per pagare delle fatture di un fornitore, se riguardano operazioni transfrontaliere o localizzano il Psp del beneficiario, rientrano nell’ambito di applicazione dell’obbligo comunicativo alle autorità fiscali.

Tari e fabbisogni standard sul sito del Df linee guida aggiornate

Attualità 16 Gennaio 2024

Tari e fabbisogni standard sul sito del Df linee guida aggiornate

È online l’aggiornamento delle linee guida interpretative per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe Tari 2024.

Rap, online le versioni aggiornate in tedesco e sloveno

Attualità 16 Gennaio 2024

Rap, online le versioni aggiornate in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Agenzia in audizione alla Camera: le novità fiscali del Milleproroghe

Attualità 15 Gennaio 2024

Agenzia in audizione alla Camera: le novità fiscali del Milleproroghe

Dalla proroga dell’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari a quella dei termini di notifica degli atti di recupero delle somme per aiuti di Stato e aiuti de minimis.

Secondo acconto Irpef 2023, in cassa entro il 16 gennaio

Attualità 12 Gennaio 2024

Secondo acconto Irpef 2023, in cassa entro il 16 gennaio

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Bonus sale cinematografiche, da oggi le istanze per il 2023

Attualità 10 Gennaio 2024

Bonus sale cinematografiche, da oggi le istanze per il 2023

Attiva da oggi, 10 gennaio 2024, alle 12 e fino alle 23,59 del 15 aprile 2024 la piattaforma Dgcol per la presentazione delle richieste di credito d’imposta, sessione 2023, per gli investimenti in sale cinematografiche (capo III, Dm 2 aprile 2021 e successive modificazioni e integrazioni).

Comunicazione bonus trasporti: a pensarci, l’affidatario del servizio

Attualità 9 Gennaio 2024

Comunicazione bonus trasporti: a pensarci, l’affidatario del servizio

Due nuove faq, da oggi, 9 gennaio 2024, disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate, chiariscono altrettanti dubbi sulle modalità di trasmissione dei dati relativi alle spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, da parte dei gestori del servizio, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata e del bonus trasporti.

Bonus investimenti pubblicitari, invio dichiarazioni dal 9 gennaio

Attualità 8 Gennaio 2024

Bonus investimenti pubblicitari, invio dichiarazioni dal 9 gennaio

Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali, che hanno “prenotato” l’accesso al credito d’imposta relativo agli investimenti in campagne pubblicitarie realizzati nel 2023 sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, per beneficiare in concreto dell’agevolazione fiscale devono inviare, a partire da domani 9 gennaio e fino al 9 febbraio, la “dichiarazione sostitutiva” che attesta la corretta effettuazione degli investimenti nell’anno agevolato e la loro rispondenza ai requisiti fissati dalla norma istitutiva (articolo 57-bis, Dl 50/2017).

Fringe benefit e stock option: dati all’Inps entro il 21 febbraio

Attualità 5 Gennaio 2024

Fringe benefit e stock option: dati all’Inps entro il 21 febbraio

I datori di lavoro hanno tempo fino al prossimo 21 febbraio per inviare all’Inps, esclusivamente per via telematica, i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati nel corso del 2023 al personale cessato dal servizio e per i quali l’Istituto svolge attività di sostituto d’imposta.

Assegno unico, l’Inps precisa: la domanda valida non va rinnovata

Attualità 4 Gennaio 2024

Assegno unico, l’Inps precisa: la domanda valida non va rinnovata

Con il messaggio n. 15 dello scorso 2 gennaio, l’Inps fa sapere che, per il 2024, non occorre presentare una nuova domanda di Assegno unico e universale per figli a carico, sempre che l’istanza già trasmessa all’Istituto non sia decaduta, revocata, rinunciata o respinta.

Contributi editoria anno 2023: domande fino al 31 gennaio

Attualità 3 Gennaio 2024

Contributi editoria anno 2023: domande fino al 31 gennaio

Attiva, da ieri, 2 gennaio 2024, la piattaforma per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero, e di periodici nazionali.

Tax credit cinema e videogiochi il Mic promuove nuovi beneficiari

Attualità 2 Gennaio 2024

Tax credit cinema e videogiochi il Mic promuove nuovi beneficiari

Videogiochi, eleggibilità culturale, funzionamento delle sale cinematografiche e industrie tecniche.

Carta Acquisti 2024, i moduli sul sito del Mef

Attualità 2 Gennaio 2024

Carta Acquisti 2024, i moduli sul sito del Mef

Con il 2024 si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas.

Bonus musica per le imprese, dal 1° gennaio le domande per il 2023

Attualità 29 Dicembre 2023

Bonus musica per le imprese, dal 1° gennaio le domande per il 2023

Dal 1° gennaio al 28 febbraio 2024 possono essere presentate online, utilizzando la modulistica disponibile all’interno della piattaforma Dgcol, le domande di accesso al tax credit per le spese sostenute dalle imprese quest’anno, finalizzate alla promozione della musica e degli spettacoli dal vivo di portata minore.

torna all'inizio del contenuto