Notizie
Pagina 22 di 310

Normativa e prassi 19 Marzo 2025
Fuori campo Iva le cessioni di denaro per cointeressenza “propria”
Gli importi scambiati nell’ambito di un contratto di cointeressenza propria devono essere considerati come trasferimenti monetari e non come corrispettivi, mancando una correlazione diretta tra le prestazioni reciproche.

Normativa e prassi 19 Marzo 2025
Fuori campo Iva le cessioni di denaro per contratto di cointeressenza
Gli importi scambiati nell’ambito di un contratto di cointeressenza propria devono essere considerati come trasferimenti monetari e non come corrispettivi, mancando una correlazione diretta tra le prestazioni reciproche.

Attualità 19 Marzo 2025
Duplicato tessera sanitaria, il video tutorial dell’Agenzia
Tessera sanitaria smarrita o non consegnata all’indirizzo richiesto? La soluzione è a portata di click, con il nuovo servizio online dell’Agenzia delle entrate.

Analisi e commenti 18 Marzo 2025
Focus sul transfer pricing, metodo del prezzo di rivendita
Proseguono gli approfondimenti dedicati da questa rivista all’analisi dei metodi applicabili nella disciplina del transfer pricing.

Attualità 18 Marzo 2025
Nasce la Super Homepage del fisco, un solo portale per Entrate e Ader
“Due Agenzie al servizio del Paese”. Con questo claim si apre la nuova Super Homepage, una pagina unica di accoglienza cui gli utenti approdano digitando gli indirizzi www.

Normativa e prassi 17 Marzo 2025
Stagione dichiarativa 2025: via libera per i quattro Redditi
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 17 Marzo 2025
Isa 2025: approvati 172 modelli con le specifiche per l’invio
Approvati, con provvedimento del 17 marzo 2025, e quindi online da oggi sul sito dell’Agenzia, 172 modelli, insieme alle relative istruzioni, per comunicare i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), da utilizzare per il periodo di imposta 2024.

Normativa e prassi 17 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo, termini riaperti fino al 3 giugno 2025
Riaperti i termini per la procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo.

Normativa e prassi 17 Marzo 2025
Fine del periodo di prova per Irap e Consolidato nazionale e mondiale
Debuttano le versioni definitive dei modelli Irap e del Consolidato nazionale e mondiale 2025 (Cnm), insieme alle rispettive istruzioni.

Normativa e prassi 14 Marzo 2025
Novità su Registro e altri tributi: dall’Agenzia le prime istruzioni
Semplificazione, razionalizzazione e aggiornamento della disciplina concernente l’imposta di registro e altri tributi indiretti e degli adempimenti ivi previsti: pubblicata la circolare n.

Attualità 14 Marzo 2025
Modello Rap aggiornato anche in tedesco e sloveno
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 13 Marzo 2025
Onlus e associazioni dilettantistiche, iscrizioni al 5 per mille 2025
Tempo fino a giovedì 10 aprile per le Onlus per inviare la domanda d’accesso al 5 per mille 2025.

Attualità 13 Marzo 2025
Saldo Iva integrale o prima rata: entro il 17 marzo senza maggiorazione
Appuntamento in cassa annuale per i titolari di partita Iva.

Analisi e commenti 13 Marzo 2025
Contabilizzare ricavi da buoni pasto, chiarimenti applicativi sull’Oic 34
L’Organismo italiano di contabilità (Oic), lo scorso 26 febbraio, ha pubblicato la risposta alla richiesta di chiarimento sull’applicazione dell’Oic 34, principio contabile che disciplina i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi.

Normativa e prassi 12 Marzo 2025
Modelli 730/2025: pronte le specifiche di invio
Dopo l’approvazione dei modelli 730/2025, pronte, con il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 12 marzo, le specifiche tecniche che consentono a sostituti d’imposta, Caf, professionisti e intermediari abilitati di trasmettere telematicamente le informazioni, relative al periodo d’imposta 2024, contenute nei modelli dichiarativi (730, 730-4, 730-4 integrativo e scheda riguardante l’otto, il cinque e il due per mille dell’Irpef).

Attualità 12 Marzo 2025
Onlus accreditate al 5 per mille 2025, pronto l’elenco permanente
È disponibile online, nell’apposita area tematica sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’elenco permanente delle Onlus, iscritte alla relativa Anagrafe, accreditate al contributo del 5 per mille per il 2025.

Normativa e prassi 12 Marzo 2025
Cittadinanza e titolo di studio nuovi chiarimenti per gli “impatriati”
Il cittadino estero, che trasferisce la residenza in Italia nel 2025, può usufruire del nuovo regime “impatriati” anche se precedentemente non è mai stato residente nel nostro Paese.

Attualità 12 Marzo 2025
Tassa vidimazione libri sociali, in cassa entro il 17 marzo
Le società di capitali hanno tempo fino a lunedì 17 marzo per versare la tassa annuale di concessione governativa per la bollatura e numerazione dei registri, obbligatoria o facoltativa, dovuta in misura forfetaria.

Normativa e prassi 12 Marzo 2025
Cambi valute estere: le medie accertate a febbraio 2025
Pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del 12 marzo 2025, che rileva le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di febbraio, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Attualità 12 Marzo 2025
Domicilio digitale speciale: pronta la funzionalità per eleggerlo
Disponibile, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, una nuova funzionalità, che consente ai cittadini di comunicare il proprio domicilio digitale speciale, cioè l’indirizzo Pec, per ricevere atti e comunicazioni dall’Agenzia delle entrate e dall’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Attualità 11 Marzo 2025
Certificazione unica 2025: è l’ora. Invio all’Agenzia entro il 17 marzo
Sta per chiudersi la finestra a disposizione dei sostituti d’imposta per l’annuale trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate e la consegna ai diretti interessati delle Certificazioni uniche 2025.