Categoria: Normativa e prassi
Pagina 69 di 161

Nella start-up innovativa, nessuna distribuzione di utili

Normativa e prassi 21 Giugno 2022

Nella start-up innovativa, nessuna distribuzione di utili

Con la risposta n. 334 del 21 giugno 2022, l’Agenzia chiarisce che la normativa relativa alle start-up innovative preclude la distribuzione di utili anche nell’ipotesi di ricorso a contratti di associazione in partecipazione.

Compensazioni infragruppo: i presupposti della garanzia

Normativa e prassi 21 Giugno 2022

Compensazioni infragruppo: i presupposti della garanzia

Con la risposta n. 330 del 21 giugno 2022, l’Agenzia delle entrate chiarisce che il mancato deposito nel registro delle imprese del bilancio consolidato costituisce causa ostativa all’assunzione dell’obbligo di garantire le eccedenze di credito, trasferite alla procedura di liquidazione Iva di gruppo.

Tax credit locazioni compensabile anche in presenza di tributi iscritti

Normativa e prassi 21 Giugno 2022

Tax credit locazioni compensabile anche in presenza di tributi iscritti

La società titolare del credito d’imposta concesso dal decreto “Rilancio” (articolo 28 del Dl, n.

Contributo vs il caro bollette, i codici da F24 per andare in cassa

Normativa e prassi 20 Giugno 2022

Contributo vs il caro bollette, i codici da F24 per andare in cassa

Dopo il provvedimento con gli adempimenti dichiarativi e le modalità di versamento del contributo straordinario dovuto da produttori, estrattori e distributori di energia e gas sui propri extraprofitti, in aiuto a imprese e consumatori alle prese con gli aumenti di prezzi e tariffe del settore energetico (vedi articolo “Contributo vs il caro bollette, come dichiararlo e versarlo”), arriva la risoluzione n.

Contributo settore energetico, i codici da F24 per andare in cassa

Normativa e prassi 20 Giugno 2022

Contributo settore energetico, i codici da F24 per andare in cassa

Dopo il provvedimento con gli adempimenti dichiarativi e le modalità di versamento del contributo straordinario dovuto da produttori, estrattori e distributori di energia e gas sui propri extraprofitti, in aiuto a imprese e consumatori alle prese con gli aumenti di prezzi e tariffe del settore energetico (vedi articolo “Contributo vs il caro bollette, come dichiararlo e versarlo”), arriva la risoluzione n.

Indirizzi operativi per il 2022, la circolare con il programma

Normativa e prassi 20 Giugno 2022

Indirizzi operativi per il 2022, la circolare con il programma

In linea con l’”Atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2022-2024” predisposto dal Mef, congiuntamente alle previsioni del Pnrr, l’Agenzia, con la circolare n.

Accumulo energia rinnovabile: modalità di fruizione del bonus

Normativa e prassi 20 Giugno 2022

Accumulo energia rinnovabile: modalità di fruizione del bonus

Nuovo credito d’imposta in attuazione in Gazzetta.

Contributo vs il caro bollette, come dichiararlo e versarlo

Normativa e prassi 17 Giugno 2022

Contributo vs il caro bollette, come dichiararlo e versarlo

Caro bollette: in un provvedimento del 17 giugno 2022, siglato oggi dal direttore dell’Agenzia, sentita l’Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambiente (Arera), gli adempimenti dichiarativi e le modalità di versamento del contributo a titolo solidaristico dovuto da produttori, estrattori e distributori di energia e gas, e finalizzato a disinnescare gli effetti degli aumenti di prezzi e tariffe del settore energetico su famiglie e imprese.

Crediti d’imposta in materia di gas. Il punto dell’Agenzia sull’agevolazione

Normativa e prassi 16 Giugno 2022

Crediti d’imposta in materia di gas. Il punto dell’Agenzia sull’agevolazione

Dalla proroga per aprile, maggio e giugno 2022 dell’Iva al 5% per il gas metano per uso civile e industriale, alla riduzione temporanea dell’aliquota Iva per il gas naturale per autotrazione, ai bonus per le imprese “gasivore” e “non gasivore”.

Valute estere di maggio 2022: in rete la certificazione dell’Agenzia

Normativa e prassi 16 Giugno 2022

Valute estere di maggio 2022: in rete la certificazione dell’Agenzia

Accertate, le medie dei cambi delle valute estere calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Bonus imprese “gasivore”, un codice ad hoc per il primo trimestre 2022

Normativa e prassi 13 Giugno 2022

Bonus imprese “gasivore”, un codice ad hoc per il primo trimestre 2022

È “6966” il codice tributo, istituito con la risoluzione n.

Bonus edilizi, cambiano le norme cambiano le indicazioni attuative

Normativa e prassi 10 Giugno 2022

Bonus edilizi, cambiano le norme cambiano le indicazioni attuative

Con il provvedimento del 10 giugno 2022, l’Agenzia delle entrate, sulla base delle modifiche apportate dal “Sostegni-ter” convertito e dal decreto “Aiuti” alle modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi, apporta le necessarie modifiche al provvedimento del 3 febbraio scorso (vedi articolo “Detrazioni per interventi edilizi, rimodulato l’esercizio delle opzioni”) che, nell’approvare il modello di cessione, aveva fornito indicazioni non più in linea con le attuali norme.

Imposta sulle piattaforme marine: i codici per pagare le quote comunali

Normativa e prassi 10 Giugno 2022

Imposta sulle piattaforme marine: i codici per pagare le quote comunali

Sono “3971”, “3972” e “3973” i codici tributo che le imprese proprietarie delle piattaforme marine dovranno utilizzare per versare ai Comuni, nelle cui acque territoriali sono installati tali manufatti, la quota a essi spettante della nuova imposta immobiliare (Impi) introdotta in sostituzione di ogni altra imposizione immobiliare locale dal collegato fiscale al Bilancio 2020 (articolo 38, Dl n.

Ricarica green ai dipendenti, welfare aziendale escluso dal reddito

Normativa e prassi 10 Giugno 2022

Ricarica green ai dipendenti, welfare aziendale escluso dal reddito

Una holding che effettua investimenti per aumentare l’efficienza energetica e svolge anche un lavoro di formazione sia all’interno che all’esterno delle proprie aziende per sensibilizzare e incentivare il personale all’uso delle auto elettriche, non dovrà computare come reddito da lavoro dipendente le spese relative a sei mesi di ricarica che intende riconoscere gratuitamente alla generalità dei dipendenti che acquisteranno un’auto elettrica entro un determinato periodo di tempo.

Integrativa Iva: ok da rimborso a compensazione, ma non sempre

Normativa e prassi 9 Giugno 2022

Integrativa Iva: ok da rimborso a compensazione, ma non sempre

Con la risposta n. 328 del 9 giugno 2022, l’Agenzia delle entrate ribadisce che è possibile modificare la scelta di utilizzo del credito Iva, sempreché il rimborso non sia stato ancora eseguito, presentando una dichiarazione integrativa non oltre il 31 dicembre dell’anno in cui è stata presentata la dichiarazione e indicando il credito risultante dalla dichiarazione integrativa nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta in cui è presentata la dichiarazione integrativa stessa.

Aliquote delle accise sui carburanti, mantenuta l’efficacia delle riduzioni

Normativa e prassi 9 Giugno 2022

Aliquote delle accise sui carburanti, mantenuta l’efficacia delle riduzioni

Confermate per il periodo 3 maggio – 8 luglio 2022 le aliquote di accisa di: 478,40 euro per mille litri per la benzina, di 367,40 euro per mille litri per gli oli da gas o il gasolio utilizzato come carburante e di 182,61 euro per mille chilogrammi per il Gpl.

Bonus wedding, svago, hotel, … via alle istanze dal 9 al 23 giugno

Normativa e prassi 8 Giugno 2022

Bonus wedding, svago, hotel, … via alle istanze dal 9 al 23 giugno

Con il provvedimento firmato oggi, 8 giugno 2022, dal direttore Ernesto Maria Ruffini, l’Agenzia delle entrate attua la norma contenuta nell’articolo 1-ter, comma 1, del decreto “Sostegni-bis” (Dl n.

Tax credit videogames al debutto pronto il codice tributo ad hoc

Normativa e prassi 8 Giugno 2022

Tax credit videogames al debutto pronto il codice tributo ad hoc

È “6977” il codice tributo, istituito con la risoluzione n.

Comunione gratuita tra colottizzanti: Registro fisso e niente ipocatastali

Normativa e prassi 8 Giugno 2022

Comunione gratuita tra colottizzanti: Registro fisso e niente ipocatastali

L’atto di messa in comunione di terreni tra colottizzanti, privo di intenti speculativi, che non comporta pagamento di conguagli in denaro e che risulta funzionalmente connesso con la Convenzione di lottizzazione, in quanto intende rimuovere gli squilibri patrimoniali derivanti dalla sua attuazione, può essere ricondotto nell’ambito di applicazione dell’articolo 20 della legge n.

Bonus investimenti nel Mezzogiorno, aggiornato il modello di comunicazione

Normativa e prassi 7 Giugno 2022

Bonus investimenti nel Mezzogiorno, aggiornato il modello di comunicazione

Le imprese che hanno effettuato degli investimenti nelle Zone logistiche semplificate (Zls) e intendono beneficiare del credito d’imposta (articolo 1, comma 64, della legge n.

Agevolazione edifici da rendere green Senza i requisiti no all’autoliquidazione

Normativa e prassi 6 Giugno 2022

Agevolazione edifici da rendere green Senza i requisiti no all’autoliquidazione

L’impresa di costruzioni che dopo aver acquistato un fabbricato usufruendo del regime previsto dal decreto “Crescita” rivende l’immobile senza aver effettuato gli interventi richiesti per usufruire della tassazione ridotta, perde l’agevolazione e dovrà versare le imposte di registro, ipotecaria e catastale ordinarie insieme a una sanzione pari al 30% dei tributi.

torna all'inizio del contenuto