Categoria: Normativa e prassi
Pagina 21 di 161

Contratto di ”rent to buy”, escluso dal bonus investimenti

Normativa e prassi 10 Ottobre 2024

Contratto di ”rent to buy”, escluso dal bonus investimenti

Una società che intende ampliare la dotazione dei beni strumentali della propria azienda tramite un contratto di “rent to buy”, non può fruire del bonus investimenti in beni strumentali nuovi riconosciuto, dalla normativa che lo disciplina, alla sola acquisizione in proprietà dei beni stessi.

Bonus “Natale” dell’Omnibus, i chiarimenti in una circolare

Normativa e prassi 10 Ottobre 2024

Bonus “Natale” dell’Omnibus, i chiarimenti in una circolare

Pubblicata oggi, 10 ottobre 2024, la circolare n. 19/E dell’Agenzia delle entrate sulle disposizioni in materia di benefici corrisposti ai dipendenti, che prevedono l’erogazione una tantum, per l’anno 2024, di un’indennità di importo pari a 100 euro, rapportata al periodo di lavoro, a favore dei lavoratori dipendenti individuati sulla base di specifici criteri (articolo 2-bis del decreto-legge n.

Decreto “Omnibus” più ampio dopo la conversione in legge

Normativa e prassi 9 Ottobre 2024

Decreto “Omnibus” più ampio dopo la conversione in legge

È approdata nella Gazzetta ufficiale di martedì 8 ottobre 2024 la legge n.

Domicilio digitale speciale: come eleggerlo, variarlo o revocarlo

Normativa e prassi 7 Ottobre 2024

Domicilio digitale speciale: come eleggerlo, variarlo o revocarlo

Pubblicate le istruzioni su Pec e domicilio digitale speciale.

Gli effetti della delega fiscale, dalle Dogane, punto per punto

Normativa e prassi 7 Ottobre 2024

Gli effetti della delega fiscale, dalle Dogane, punto per punto

Tutte le novità della delega fiscale, recepite nel decreto legislativo n.

Adempimento collaborativo, codice di condotta più semplice

Normativa e prassi 4 Ottobre 2024

Adempimento collaborativo, codice di condotta più semplice

Più snella la procedura di adesione al regime di adempimento collaborativo (Dlgs n.

Riacquisto con diritto di usufrutto, non conta per i benefici prima casa

Normativa e prassi 4 Ottobre 2024

Riacquisto con diritto di usufrutto, non conta per i benefici prima casa

In caso di vendita, prima dei cinque anni, dell’abitazione acquistata con le agevolazioni “prima casa”, l’acquisto del diritto di usufrutto di altro immobile non consente di evitare la perdita dei benefici fruiti.

Erogazioni alle fondazioni e attività ammesse all’art bonus

Normativa e prassi 3 Ottobre 2024

Erogazioni alle fondazioni e attività ammesse all’art bonus

Le erogazioni liberali destinate a una fondazione che si occupa di formazione e spettacolo potranno beneficiare dell’Art bonus (articolo 1, comma 1, del Dl n.

E-commerce, chiarimenti su “piattaforma” e “venditore”

Normativa e prassi 3 Ottobre 2024

E-commerce, chiarimenti su “piattaforma” e “venditore”

Con il principio di diritto n. 3 pubblicato oggi, 3 ottobre 2024, l’Agenzia delle entrate chiarisce quale sia la corretta interpretazione delle definizioni di “piattaforma” e di “venditore” contenute nel Dlgs n.

Successioni, Registro, Bollo, in Gazzetta le novità della delega

Normativa e prassi 3 Ottobre 2024

Successioni, Registro, Bollo, in Gazzetta le novità della delega

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 2 ottobre 2024, il decreto attuativo delle nuove regole previste dalla delega fiscale in tema di tributi indiretti diversi dall’Iva (Dlgs n.

Delega unica agli intermediari per i servizi online Ade-Ader

Normativa e prassi 2 Ottobre 2024

Delega unica agli intermediari per i servizi online Ade-Ader

Pronto il modello che consentirà ai contribuenti di delegare gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi online contestualmente dell’Agenzia delle entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione.

Asseverazione extra time: Sismabonus con remissione in bonis

Normativa e prassi 2 Ottobre 2024

Asseverazione extra time: Sismabonus con remissione in bonis

Il contribuente che, ai fini della detrazione prevista dall’articolo 16, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legge n.

Superbonus: le condizioni quando a fruirne sono le Onlus

Normativa e prassi 1 Ottobre 2024

Superbonus: le condizioni quando a fruirne sono le Onlus

Con la risposta n. 188 del 1° ottobre 2024, l’Agenzia delle entrate riepiloga, con dovizia di particolari, le norme che regolano la maxi-detrazione fiscale introdotta dal Dl Rilancio, nell’ipotesi in cui a fruirne siano le Onlus, le Aps e le Odv.

Agevolazioni Superbonus: il Dpcm sull’invio dati 2024 e 2025

Normativa e prassi 1 Ottobre 2024

Agevolazioni Superbonus: il Dpcm sull’invio dati 2024 e 2025

Pubblicato sul sito del Governo il Decreto del presidente del consiglio dei ministri del 17 settembre 2024 con le modalità di invio della comunicazione dei dati delle spese 2024 e 2025 sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico da trasmettere, rispettivamente, all’Enea e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (Pncs).

Credito d’imposta per le Zls: domande dal 12 dicembre 2024

Normativa e prassi 27 Settembre 2024

Credito d’imposta per le Zls: domande dal 12 dicembre 2024

Tutto pronto per il tax credit Zls. Nel decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 30 agosto 2024, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.

Concordato preventivo biennale, i codici per acconti e sostitutive

Normativa e prassi 19 Settembre 2024

Concordato preventivo biennale, i codici per acconti e sostitutive

Istituiti, con la risoluzione n. 48 di oggi, 19 settembre 2024, i codici tributo per versare, tramite il modello F24, le somme dovute per l’adesione al Concordato preventivo biennale.

Società liquidata ed estinta, precluse note di variazione successive

Normativa e prassi 19 Settembre 2024

Società liquidata ed estinta, precluse note di variazione successive

I principi relativi alle operazioni straordinarie in merito agli effetti successori negli adempimenti fiscali non sono applicabili nell’ipotesi di liquidazione ordinaria di una società.

Contributo superbonus 2024, ecco le modalità per accedere

Normativa e prassi 18 Settembre 2024

Contributo superbonus 2024, ecco le modalità per accedere

Con il provvedimento del 18 settembre 2024, il direttore dell’Agenzia delle entrate ha approvato il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto previsto per le spese riguardanti gli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%, definito il contenuto informativo e fissato le modalità di presentazione dell’istanza.

Locazione con clausola penale, un’unica tassazione per il Registro

Normativa e prassi 18 Settembre 2024

Locazione con clausola penale, un’unica tassazione per il Registro

La clausola penale inserita in contratto di locazione ha una funzione puramente accessoria e non autonoma rispetto al negozio principale.

Versamento contributi Enpaia in F24, istruzioni sul codice posizione

Normativa e prassi 18 Settembre 2024

Versamento contributi Enpaia in F24, istruzioni sul codice posizione

È stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate, la risoluzione n.

Concordato preventivo biennale, online le prime indicazioni operative

Normativa e prassi 17 Settembre 2024

Concordato preventivo biennale, online le prime indicazioni operative

Con la circolare n. 18 firmata oggi, 17 settembre 2024, dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, le Entrate dettano le linee guida sul Concordato preventivo biennale, l’istituto di compliance disciplinato dal Dlgs n.

torna all'inizio del contenuto