Categoria: Attualità
Pagina 29 di 93

L’Agenzia delle entrate della Campania all’Università del Sannio per il mese dell’educazione finanziaria

Attualità 18 Ottobre 2023

L’Agenzia delle entrate della Campania all’Università del Sannio per il mese dell’educazione finanziaria

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Audizione Entrate al Senato su proroga di termini e versamenti

Attualità 17 Ottobre 2023

Audizione Entrate al Senato su proroga di termini e versamenti

Dalla nuova scadenza del 15 novembre 2023 per il versamento dell’imposta sostitutiva sul valore delle cripto-attività al differimento al 30 novembre 2024 per la regolarizzazione del quadro RS da parte dei contribuenti che applicano il regime forfetario.

Selezioni per 3970 e 530 funzionari, fissati date e sedi della prova d’esame

Attualità 16 Ottobre 2023

Selezioni per 3970 e 530 funzionari, fissati date e sedi della prova d’esame

Stabiliti e pubblicati, con due distinti avvisi, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il calendario d’esame e le sedi della prova scritta dei concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato, presso l’Amministrazione finanziaria, di 3970 funzionari tributari e di 530 funzionari da destinare ai servizi di pubblicità immobiliare.

Veicoli di investimento non residenti, schema di decreto in consultazione

Attualità 16 Ottobre 2023

Veicoli di investimento non residenti, schema di decreto in consultazione

Si è aperta oggi, 16 ottobre 2023, sul sito del dipartimento delle Finanze la consultazione pubblica sullo schema di decreto per l’individuazione dei requisiti di indipendenza dei veicoli di investimento non residenti e per l’attuazione dei commi 7-ter e 7-quater dell’articolo 162 del Tuir introdotti dalla legge di Bilancio 2023 (articolo 1, comma 255, della legge n.

“Nudging” e comunicazione efficace, al forum Iota 2023 il punto sul Fisco

Attualità 16 Ottobre 2023

“Nudging” e comunicazione efficace, al forum Iota 2023 il punto sul Fisco

Incentivare i cittadini in modo gentile a pagare le tasse si può? E quali sono i metodi più efficaci? A queste domande ha cercato di rispondere il gruppo di lavoro sulla comunicazione e le tecniche di nudging, promosso da Iota (Intra-european organisation of tax administrations).

Finta Commissione vigilanza anagrafe, continua la campagna di phishing

Attualità 13 Ottobre 2023

Finta Commissione vigilanza anagrafe, continua la campagna di phishing

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

I nuovi canali di comunicazione digitale al centro del Forum annuale Iota 2023

Attualità 13 Ottobre 2023

I nuovi canali di comunicazione digitale al centro del Forum annuale Iota 2023

“Come la digitalizzazione rimodella la comunicazione fiscale e dà linfa al potere della tecnologia per un’efficiente tax compliance”: è questo il titolo del Forum sulla comunicazione 2023 organizzato da Iota, che si è svolto tra il 10 e il 12 ottobre scorso a Budapest.

Modello 770/2023, entro fine mese la presentazione telematica

Attualità 12 Ottobre 2023

Modello 770/2023, entro fine mese la presentazione telematica

Martedì 31 ottobre è l’ultimo giorno a disposizione dei sostituti d’imposta, amministrazioni dello Stato comprese, per presentare all’Agenzia delle entrate il modello 770/2023, relativo al periodo d’imposta 2022.

Dati dei pagamenti Pos con errori: informativa per gli operatori Iva

Attualità 11 Ottobre 2023

Dati dei pagamenti Pos con errori: informativa per gli operatori Iva

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Tax credit videogiochi, dal 16 ottobre Via alle richieste dei produttori

Attualità 11 Ottobre 2023

Tax credit videogiochi, dal 16 ottobre Via alle richieste dei produttori

Dalle ore 10 del 16 ottobre e fino alle 23.59 del 22 dicembre 2023 i produttori di videogiochi potranno presentare, attraverso la piattaforma DGCOL (codice domanda: DOM – TCVG), le richieste preventive del tax credit per la produzione di videogiochi made in Italy.

Sport bonus 2023, online l’elenco dei beneficiari

Attualità 10 Ottobre 2023

Sport bonus 2023, online l’elenco dei beneficiari

Sul sito del dipartimento dello Sport è disponibile l’elenco delle imprese che possono usufruire del credito d’imposta per le erogazioni liberali dirette alla realizzazione e/o a interventi di manutenzione o restauro di impianti sportivi pubblici.

730, c’è tempo fino a domani per ritoccare l’acconto dovuto

Attualità 9 Ottobre 2023

730, c’è tempo fino a domani per ritoccare l’acconto dovuto

Domani, 10 ottobre, è l’ultimo giorno utile per richiedere per iscritto al proprio sostituto d’imposta di non trattenere in busta paga l’importo relativo al secondo o unico acconto dell’Irpef o della cedolare secca (o di trattenere un importo inferiore), così come calcolato nel prospetto di liquidazione del modello 730/2023, e indicare, sotto la propria responsabilità, l’importo che ritiene sia dovuto per il prossimo anno.

Da oggi 5 ottobre, lo start per revocare la compensazione dei bonus edilizi

Attualità 5 Ottobre 2023

Da oggi 5 ottobre, lo start per revocare la compensazione dei bonus edilizi

A partire da oggi, 5 ottobre, è possibile effettuare il reset delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei bonus edilizi tracciabili.

Finte ricevute di pagamento: ennesima attività di phishing

Attualità 5 Ottobre 2023

Finte ricevute di pagamento: ennesima attività di phishing

Ancora un’attività di phishing attuata tramite il nome dell’Agenzia finalizzata alla diffusione di software malevoli e all’utilizzo fraudolento di dati.

Tax credit case editrici, ultime ore per chiedere il bonus carta 2023

Attualità 5 Ottobre 2023

Tax credit case editrici, ultime ore per chiedere il bonus carta 2023

Ancora poco più di un giorno per accedere al tax credit a favore delle imprese editrici iscritte al Roc (Registro operatori della comunicazione) per l’acquisto della carta necessaria alla stampa di quotidiani e periodici.

Iscritti tardivi 5×1000, aggiornato l’elenco delle Onlus ritardatarie

Attualità 4 Ottobre 2023

Iscritti tardivi 5×1000, aggiornato l’elenco delle Onlus ritardatarie

È online l’elenco aggiornato al 2 ottobre delle Onlus che hanno chiesto di accedere al beneficio una volta scaduto il tempo massimo a disposizione per chiedere l’iscrizione al 5 per mille per l’anno finanziario 2023 e, quindi, dopo l’11 aprile 2023, a meno che, naturalmente non risultino nell’elenco permanente dei beneficiari.

Mancata emissione di scontrini, regolarizzazione a sanzioni ridotte

Attualità 3 Ottobre 2023

Mancata emissione di scontrini, regolarizzazione a sanzioni ridotte

Con la pubblicazione del decreto “Energia” nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 29 settembre e in vigore dal 30 settembre, diventa operativa la norma che consente ai soggetti Iva di regolarizzare l’omessa certificazione dei corrispettivi incassati dal 1° gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 usufruendo delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso anche se le stesse violazioni sono state già constatate dall’Amministrazione finanziaria con un processo verbale (articolo 4, Dl n.

Bonus cinema, il Mic fa spazio a nuovi beneficiari degli incentivi

Attualità 3 Ottobre 2023

Bonus cinema, il Mic fa spazio a nuovi beneficiari degli incentivi

Online, sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo, cinque decreti direttoriali riguardanti il riconoscimento di crediti d’imposta ed eleggibilità culturale, altri tre, con stessa data, contengono gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di bonus relativi alla programmazione, agli investimenti nelle sale cinematografiche e alle industrie tecniche.

Ispezione ipotecaria telematica anche per i documenti cartacei

Attualità 2 Ottobre 2023

Ispezione ipotecaria telematica anche per i documenti cartacei

Dopo la sperimentazione avviata nel 2021 presso l’area Servizi di pubblicità immobiliare di Palermo e successivamente estesa ad altri 32 uffici, da oggi, 2 ottobre 2023, la funzionalità per la richiesta e il rilascio per via telematica dei documenti conservati in formato cartaceo è operativa in tutti gli uffici del territorio.

Spese edilizie al 90%, al via le istanze per il contributo a fondo perduto

Attualità 2 Ottobre 2023

Spese edilizie al 90%, al via le istanze per il contributo a fondo perduto

Partono da oggi, 2 ottobre 2023, le istanze telematiche per richiedere il contributo a fondo perduto destinato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a 15mila euro, che tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2023, hanno sostenuto spese relative a interventi edilizi detraibili per il 90%, effettuati sull’unità immobiliare destinata ad abitazione principale e posseduta a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento.

“Ravvedimento speciale”: cerchietto rosso sul 2 ottobre

Attualità 29 Settembre 2023

“Ravvedimento speciale”: cerchietto rosso sul 2 ottobre

Lunedì 2 ottobre è l’ultimo giorno (il 30 settembre cade di sabato) per pagare in un’unica soluzione o per versare la prima delle otto rate previste per il perfezionamento del ravvedimento speciale delle violazioni tributarie introdotto dalla legge di Bilancio 2023 (articolo 1, comma 174 e seguenti della legge n.

torna all'inizio del contenuto