Categoria: Normativa e prassi
Pagina 37 di 161
Normativa e prassi 9 Novembre 2023
Proroga secondo acconto Irpef 2023: arrivano i chiarimenti dell’Agenzia
Con la circolare n. 31, siglata dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, l’Amministrazione finanziaria fornisce i chiarimenti sui requisiti necessari per usufruire del rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi, introdotto dall’articolo 4 del decreto legge n.
Normativa e prassi 8 Novembre 2023
Nuovi codici tributi per il modello F24, seguono comunicazioni di irregolarità
Istituiti con la risoluzione n. 60 dell’Agenzia delle entrate, firmata oggi, 8 novembre 2023, i codici tributo da “936G” a “931H”, che consentono il versamento tramite modello F24 delle somme dovute, relative alle comunicazioni derivanti dai controlli automatici delle dichiarazioni dei redditi (articolo 36-bis, Dpr n.
Normativa e prassi 6 Novembre 2023
Prestatori di servizi di pagamento, dal 2024 nuove regole anti-evasione
Approda in Gazzetta Ufficiale, la n. 257 di venerdì 3 novembre 2023, il Dlgs n.
Normativa e prassi 6 Novembre 2023
Tax credit R&S: per la “qualità”, istituito l’Albo dei certificatori
Con il Dpcm 15 settembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.
Normativa e prassi 2 Novembre 2023
Montemagno in provincia di Asti da oggi è “Montemagno Monferrato”
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 2 Novembre 2023
Il Comune “Città di Popoli” diventa Città di “Popoli Terme”
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.
Normativa e prassi 31 Ottobre 2023
Bilancio 2024 al debutto ufficiale, il disegno di legge approda in Senato
Il disegno di legge di bilancio è in Parlamento: prima lettura a palazzo Madama.
Normativa e prassi 27 Ottobre 2023
Fiscalità delle cripto-attività, pronta la circolare definitiva
Chiusa la consultazione pubblica avviata lo scorso 15 giugno, per consentire agli interessati di valutare la bozza di documento di prassi predisposto, dall’Agenzia, all’indomani delle modifiche normative apportate dall’ultimo bilancio alla catalogazione e al trattamento fiscale delle cripto-attività (articolo 1, commi da 126 a 147, legge n.
Normativa e prassi 26 Ottobre 2023
Imposta su transazioni finanziarie, il codice per utilizzare i crediti
Con la risoluzione 57/E del 26 ottobre 2023, l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per consentire l’utilizzo in compensazione dell’eventuale credito risultante dalla dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie tramite modello F24, da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Amministrazione.
Normativa e prassi 25 Ottobre 2023
Autodichiarazione sugli aiuti Covid, più facile la compilazione del modello
Ritoccato il modello sulla dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesta il rispetto dei requisiti del Temporary framework (sezioni 3.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2023
Investment management exemption, in consultazione fino al 3 novembre
Disponibile da oggi e fino al 3 novembre 2023, sul sito dell’Agenzia delle entrate, la versione provvisoria del bozza del provvedimento sull’Investment Management Exemption (Ime) una presunzione legale introdotta dalla legge di Bilancio 2023 che consente, al ricorrere di determinate condizioni, la non configurabilità di una stabile organizzazione in Italia di un veicolo di investimento non residente che si avvale di servizi di supporto all’attività di investimento svolti, nello stesso territorio, da altri soggetti.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2023
Società non stabilita, né identificata, rimborso Iva su portale elettronico
La società svedese senza stabile organizzazione in Italia, che non ha provveduto all’identificazione diretta, la quale, in seguito ad alcune operazioni rilevanti ai fini Iva, riguardanti merce localizzata in Italia al momento dell’acquisto e concluse con operatori Ue identificati, si trova un credito Iva, può chiederne il rimborso tramite la procedura del “portale elettronico”.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2023
Iva: dichiarazione e fatturazione, come regolarizzare le omissioni
Con la risposta n. 450 del 20 ottobre 2023, l’Agenzia delle entrate coglie l’occasione per fare il punto e fornire dettagliati chiarimenti per porre rimedio a comportamenti omissivi, riguardo alla mancata presentazione della dichiarazione Iva e alla mancata fatturazione, compiuti da una società che cura in Italia servizi relativi alle aste immobiliari.
Normativa e prassi 19 Ottobre 2023
Coacervo “successorio” e “donativo”, il Fisco al passo con la Cassazione
Con la circolare n. 29 del 19 ottobre 2023, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale del coacervo “successorio” e del coacervo “donativo”, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni.
Normativa e prassi 19 Ottobre 2023
Collegato fiscale alla manovra 2024, in Gazzetta ufficiale le nuove misure
Approdato ieri, 18 ottobre 2023, sulla Gazzetta ufficiale n.
Normativa e prassi 18 Ottobre 2023
Niente Bollo per entrare nella lista degli avvocati dell’ente autonomo
La domanda di iscrizione all’elenco degli avvocati disponibili ad accettare il conferimento di incarichi stragiudiziali, di consulenza legale o di patrocinio in giudizio in favore dell’Agenzia, che svolge servizi per il lavoro e la gestione delle misure di politica attiva in qualità di organismo tecnico di una amministrazione regionale, è esente dal Bollo.
Normativa e prassi 18 Ottobre 2023
Cambi delle valute estere: online le medie di settembre 2023
È in Rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento del direttore del 18 ottobre 2023, con il quale sono accertate le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di settembre, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2023
Servizi di E-fatturazione: modalità di delega per i forfettari
Aggiornate, con il provvedimento direttoriale del 17 ottobre 2023, le specifiche tecniche per l’attivazione delle deleghe agli intermediari, finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica messi a disposizione dall’Agenzia, per conto dei deleganti.
Normativa e prassi 16 Ottobre 2023
Conferimento quote in nuda proprietà, si al regime di “realizzo controllato”
Con la risoluzione n. 56 del 16 ottobre 2023, l’Agenzia fornisce dei chiarimenti sull’applicazione del regime di “realizzo controllato” in caso di conferimento “minusvalente” di partecipazioni, da parte dell’istante, di una quota societaria detenuta in piena proprietà e di una quota detenuta invece in nuda proprietà, in una newco.
Normativa e prassi 16 Ottobre 2023
Rendita catastale “Centrali eoliche”, torre di sostegno esclusa dal computo
Ulteriori indicazioni in tema di rendita catastale da attribuire alle centrali eoliche.
Normativa e prassi 13 Ottobre 2023
Due fatture, stessa operazione: in soccorso la nota di variazione
La società che, a causa di un errore, trova nel proprio cassetto fiscale la duplicazione delle fatture emesse per la stessa operazione, può rimediare tramite registrazione, nel periodo d’imposta corrente, di tutti i duplicati e il contestuale storno degli stessi attraverso l’emissione di note di variazione in diminuzione.